giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Arriva Caronte: caldo record per oltre 10 giorni e bollino rosso in 5 città

Tanto sole e temperature bollenti: il meteo ci parla di un caldo rovente che travolgerà la nostra penisola nei prossimi giorni a causa di Caronte. Ecco i dettagli.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Tanto sole e temperature bollenti: il meteo ci parla di un caldo rovente che travolgerà la nostra penisola nei prossimi giorni. Se nelle settimane passate si è tanto parlato di Hannibal e Scipione, questa volta il “merito” è tutto dell’anticiclone Caronte, che invaderà il nostro Paese per almeno dieci giorni con temperature fino a 42/43°C.

Caronte avrà i suoi effetti in Italia per circa 10 giorni, scatenando un’ondata di caldo, la terza, che porterà alcune località al bollino rosso: si tratta nello specifico della Puglia, dove le temperature raggiungeranno i 43°C, di Bologna, Firenze, Ferrara e Terni (a 38°C), di Cosenza (40°C), di Caltanissetta ed Oristano (41/42°C).

Caronte: caldo record ed eventi temporaleschi

Dunque il meteo sarà all’insegna del sole e della stabilità atmosferica grazie a Caronte, anche se si sono registrati nella giornata di oggi eventi temporaleschi tenuti sotto osservazione sui rilievi di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Si tratta di eventi a cui occorre prestare la massima attenzione perché spesso caratterizzati da forte intensità, quindi da violente raffiche di vento e grandinate. Sui tratti pianeggianti di Piemonte, Lombardia e Veneto è invece atteso qualche piovasco in serata.

Caronte in Italia: dai 6 ai 10°C sopra la media del periodo

Caronte in Italia: dai 6 ai 10°C sopra la media del periodo

Stando a quanto riportato da IlMeteo, a causa di Caronte in queste settimane di giugno ci saranno ovunque dai 6°C ai 10°C sopra la media, dato che molte città sperimenteranno temperature oltre i 35°C contro la media del periodo che si attesta attorno ai 27-28°C.

Le prossime due settimane saranno quindi le più calde di sempre per il mese di giugno e ci accompagnerano fino agli inizi di luglio, che è notoriamente uno dei periodi più caldi dell’estate. Le temperature, con tutta probabilità, continueranno perciò ad alzarsi più ci inoltreremo nel cuore della stagione estiva.

Leggi anche: Meteo, in Italia torna Scipione: da lunedì temperature roventi e punte di 40°C

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img