mercoledì, 5 Febbraio 2025
spot_img

Cecilia Sala, l’arresto a Teheran e lo scambio di prigionieri per liberarla

Cecilia Sala è stata arrestata lo scorso 19 dicembre a Teheran ed è attualmente detenuta nel carcere iraniano di Evin: le azioni del Governo italiano per liberarla.

Rebecca Perugia
Rebecca Perugia
La sua passione è viaggiare alla scoperta del mondo. Ama il mare e ha tanti sogni nel cassetto da realizzare.

La recente cattura della giornalista italiana Cecilia Sala ha suscitato molta preoccupazione a livello internazionale, tanto da coinvolgere gli Usa. Tuttavia, ci sono segnali positivi sulla sua eventuale liberazione.

Cecilia Sala nel carcere iraniano di Evin

Cecilia Sala, giornalista italiana de Il Foglio, è stata arrestata a Teheran ed è attualmente detenuta nel carcere iraniano di Evin, dallo scorso 19 dicembre.

La giornalista è stata prelevata dal suo albergo senza alcuna accusa formale e portata in carcere. Nel frattempo il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato: “la nostra ambasciatrice a Teheran è andata al ministero degli Esteri iraniano, ha incontrato il viceministro degli Esteri, il quale ha detto che ancora non è stato formulato il capo di imputazione” e ha aggiunto “e appena la giustizia iraniana la comunicherà agli Esteri verrà detto per quali motivi è stata arrestata”.

Il possibile scambio di Cecilia Sala con l’ingegnere iraniano arrestato a Malpensa

Il 16 dicembre è stato arrestato a Malpensa l’ingegnere iraniano Mohammad Abedini Najafabadi, esperto in droni. L’ordine di arresto viene dagli Stati Uniti che lo accusano di essere coinvolto in un attentato avvenuto in Giordania nel quale morirono tre cittadini americani. Per questo motivo il governo americano ha presentato la richiesta di estradizione per l’iraniano.

La cattura di Cecilia Sala tre giorni dopo l’arresto di Abedini non può essere un caso, infatti, sono in molti a pensare che il ruolo dell’ingegnere sia il motivo per cui la ragazza si trova li, per chiedere uno scambio di prigionieri.

Segnali positivi per il rilascio di Cecilia Sala

Le autorità iraniane hanno espresso l’intenzione di proporre lo scambio di Cecilia Sala con quello di Abedini. Questo rappresenta una soluzione diplomatica per risolvere la vicenda e garantire il rapido ritorno a casa della ragazza.

Lei sta bene ed è in attesa di conferme da parte dell’ambasciata, Tajani dichiara:

La situazione è abbastanza complicata, ecco perché abbiamo chiesto a tutti quanti il massimo riserbo, di non enfatizzare la situazione e di lasciare lavorare chi in questo momento è operativo, la nostra ambasciata e il nostro consolato, perché possa svolgere in modo migliore la propria attività a favore di Cecilia Sala.

Il vice premier Matteo Salvini ha espresso il suo appoggio sui social, dichiarando: “Spero nel ritorno a casa di Cecilia Sala e conto che possa tornare presto dalla sua famiglia”.

Leggi anche: Alessia Piperno sui 45 giorni di carcere in Iran: “Eravamo in 6 in cella, ma non mi hanno maltrattata”

spot_img
Rebecca Perugia
Rebecca Perugia
La sua passione è viaggiare alla scoperta del mondo. Ama il mare e ha tanti sogni nel cassetto da realizzare.

Correlati

Tasse, aliquote e detrazioni: chi pagherà di meno nel 2025?

Con l'inizio del 2025 si sono iniziate a vedere le prime novità apportate dalla...

Bonus spese scolastiche 2025, come richiederlo e cosa cambia quest’anno

Confermato anche per il 2025 il bonus spese scolastiche, un contributo che aiuta i...

Zelensky: “Sono pronto a negoziare con Putin per la pace”

Volodymyr Zelensky, a tre anni dall'invasione russa, non rinuncerebbe a negoziati diretti con Vladimir...
spot_img