giovedì, 6 Febbraio 2025
spot_img

Chi è Heinrich Reuss, il principe di Turingia e fautore del golpe in Germania

Una maxi operazione di polizia ha portato all'arresto di 25 persone, facenti parte di un'organizzazione terroristica, tra cui anche il principe di Turingia.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Il principe 71enne Heinrich Reuss è stato arrestato a Perugia con l’accusa di far parte di un’associazione criminale, avente l’obiettivo di sovvertire con ogni mezzo l’ordine democratico tedesco e di sostituirlo con un’altra forma di Stato non meglio identificata.

Reuss si occupa di consulenza finanziaria a Francoforte sul Meno ed è accusato di aver pianificato il piano di assalto armato al Bundestag, Parlamento di Berlino.

Il suo arresto rientra in una più complessa operazione della polizia tedesca che, sul territorio italiano si avvale del supporto della Digos, e ha come obiettivo quello di disarticolare una radicata rete terroristica denominata “Reichsbürger” ispirata al “Terzo Reich”.

Heinrich Reuss, un nobile sovversivo

Heinrich Reuss_

Heinrich Reuss è un rampollo di un’antica famiglia aristocratica tedesca e gode di grande prestigio nello zoccolo duro dell’associazione terroristica “Reichsbürger“. Il nobile, di professione imprenditore poco conosciuto al pubblico e residente nell’ex Germania dell’Est, avrebbe ospitato nella sua tenuta in Turingia le riunioni del gruppo, dal novembre 2021. L’organo è costituito da diversi ambiti, tra cui giustizia, salute ed esteri, esattamente come il Governo federale.

Per gli inquirenti Heinrich Reuss avrebbe cercato anche l’appoggio della Russia, tramite la giovane fidanzata russa, la 39enne Vitalia, anche se poi gli investigatori non hanno trovato prove per concretizzare questa ipotesi. La stessa ambasciata russa a Berlino, come riportato da Fanpage.it, ha rigettato qualsiasi collegamento con il gruppo terroristico:

Gli uffici diplomatici e consolari russi in Germania non mantengono alcun contatto con rappresentanti di gruppi terroristici o altre entità illegali.

L’arresto del principe è avvenuto questa mattina, da parte della Polizia di Stato di Perugia, a conclusione di un’attività investigativa che ha portato all’arresto di 25 membri del gruppo terroristico di estrema destra. Le indagini sono state coordinate dal procuratore generale tedesco Peter Frank.

Tra i piani dell’organizzazione ci sarebbe anche quello di rapire il ministro della Salute, Karl Lauterbach.

Leggi anche: La Cina si sta preparando alla guerra: quanto c’è di vero

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Tasse, aliquote e detrazioni: chi pagherà di meno nel 2025?

Con l'inizio del 2025 si sono iniziate a vedere le prime novità apportate dalla...

Bonus spese scolastiche 2025, come richiederlo e cosa cambia quest’anno

Confermato anche per il 2025 il bonus spese scolastiche, un contributo che aiuta i...

Zelensky: “Sono pronto a negoziare con Putin per la pace”

Volodymyr Zelensky, a tre anni dall'invasione russa, non rinuncerebbe a negoziati diretti con Vladimir...
spot_img