Fedez si è classificato al quarto posto a Sanremo con il brano Battito. Nonostante l’essere stato recentemente travolto dal gossip è riuscito ad avere delle ottime performance a Sanremo, trasmettendo al pubblico con intensità le emozioni legate sia al brano portato in gara sia a quello di Bella stronza, cantato insieme a Marco Masini nella serata Cover.
Ma a supportarlo per tutta l’esperienza sanremese è stata Nicoletta Romanazzi, sua mental coach che è riuscita a prepararlo in modo che potesse stare al meglio sul palco, concentrandosi solo sulla performance. Con lei un team composta da altre figure, tra cui uno psicoterapeuta.
Il messaggio di Nicoletta Romanazzi

La collaborazione tra Fedez e Nicoletta Romanazzi è iniziata un mese e mezzo prima del Festival. Ha raccontato lei stessa in un post Instagram com’è stato aiutare l’artista da dietro le quinte:
Dietro la performance di Federico c’è stata una preparazione a 360 gradi, una squadra intera che si è compattata e focalizzata per supportarlo affinché potesse portare tutta la sua attenzione solo sulla performance.
Senza preoccuparsi troppo del resto, ed esprimere la sua arte, i suoi talenti e soprattutto ritrovare la sua musica e il suo pubblico e raccontargli un’esperienza personale molto profonda.
La donna ha specificato che la collaborazione si è concentrata su degli obiettivi specifici: “La capacità, quando serve, di escludere il mondo esterno e portare tutta l’attenzione all’interno ed entrare nello stato della massima concentrazione. Il non farsi condizionare dal giudizio esterno, dai gossip o dalle polemiche, ma rimanere totalmente focalizzato su quello che voleva portare su quel palco, per se stesso e per tutte quelle persone che avrebbero potuto riconoscersi nel suo vissuto”.
In sintesi Fedez è riuscito ad avere il coraggio di affrontare le sue paure, accettando le sue fragilità “e cominciare a volersi bene senza aspettare che sia il mondo esterno a farlo. Ritrovare ciò che veramente lo rende felice: la sua musica”.
Chi è Nicoletta Romanazzi
Nella sua carriera Nicoletta ha seguito tantissimi professionisti, soprattutto dello sport: dal calciatore Stefano Sensi al campione di apnea Fabio Russo, e da Viviana Bottaro, karateka della nazionale al nuotatore azzurro Edoardo Giorgetti. Nata a Roma ha trascorso l’adolescenza convinta che sarebbe stata accettata solo soddisfacendo le attese familiari, che desideravano ardentemente un uomo a cui affidare le future sorti dell’azienda di famiglia. Per questo si iscrive alla Facoltà di Economia e per dieci anni è consigliera d’amministrazione dell’azienda di famiglia.
Con l’arrivo delle sue tre figlie non riesce più a proseguire quel tipo di lavoro, anche perché nel frattempo si concentra nel praticare sport coaching con due delle sue ragazze, atlete a buoni livelli di rugby ed equitazione. Da qui l’idea di frequentare un corso di coaching. Dal 2005 è è sport e life coach, mental trainer e facilitatrice del respiro.
La sua prima esperienza l’ha fatta con Andrea Mari, un fantino del Palio di Siena che non riusciva a vincere, “Una delle esperienze più divertenti della mia vita”, racconterà Nicoletta. Ma sarà grazie a Marcell Jacobs che diventa tra i personaggi più famosi del momento:
Questo oro è una possibilità pazzesca di visibilità per il mental coaching stesso.
Dovrebbero insegnarlo a scuola, vivremmo tutti meglio se imparassimo a riconoscere e sfruttare il nostro potenziale accettando le debolezze interiori.
Leggi anche: Lucio Corsi parteciperà all’Eurovision 2025, con lui ci sarà anche Topo Gigio?