giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Come stanno salvando la speleologa Ottavia Piana: “Le prossime 48 ore decisive”

Come procedono le operazioni per portare in salvo la speleologa 32enne Ottavia Piana, rimasta intrappolata nella grotta Abisso Bueno Fonteno?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Continuano le operazioni di salvataggio della speleologa Ottavia Piana, rimasta bloccata da sabato 14 dicembre nella grotta Abisso Bueno Fonteno, nel Bergamasco, a seguito di una caduta di oltre cinque metri.

Attualmente sono moltissimi i soccorritori al lavoro e, secondo le stime del Soccorso Alpino e Speleologico, sono necessarie ancora tra le 36 e le 48 ore affinché Ottavia Piana riveda la luce, ma le sue condizioni di salute sono costantemente monitorate. La speleologa era rimasta intrappolata all’interno della stessa grotta giù nel luglio 2023 e, in quell’occasione, è stata portata in salvo dopo circa 48 ore dalla caduta.

Come sta la speleologa Ottavia Piana?

speleologa ottavia piana, operazioni di salvataggio

Nella giornata di sabato 18 dicembre Ottavia Piana stava mappando una nuova zona all’interno della grotta Abisso Bueno Fonteno, quando è stata vittima di una caduta, riportando fratture alle costole e vertebrali e ferite in volto e al ginocchio.

Inoltre, come riporta “Il Messaggero”, la speleologa stava risalendo una forra, ossia una profonda gola a pareti verticali e, forse a causa di una roccia più friabile o di un chiodo che ha ceduto, ha perso l’equilibrio ed è caduta di schiena.

Nonostante l’incidente, i soccorritori sono subito giunti nel luogo in cui Ottavia Piana è precipitata e uno di loro, Luca Longo, ha affermato che le sue condizioni di salute sono stabili: Viene costantemente seguita da un medico e un infermiere. È trasportata con una barella speciale agganciata in orizzontale alla teleferica e contiamo di portarla in salvo entro mercoledì”.

Le operazioni di soccorso per salvare Ottavia Piana

Ottavia Piana è vigile e le operazioni per portarla in salvo stanno continuando. All’interno della grotta vi sono venti soccorritori impegnati nell’attività di disostruzione dei meandri più angusti con specifici martelli demolitori e nel trasporto della barella.

Inoltre, la speleologa 32enne viene alimentata con alimenti energizzanti e riscaldata con una tuta soprannominata piovra che, grazie a un meccanismo interno, emana aria calda nei quattro tentacoli di cui è dotata.

Il presidente della Società Speleologica Italiana, Sergio Orsini, ha rassicurato, come riporta “Il Messaggero”, che l’operazione di salvataggio “è affidata alle mani esperte dei medici e dei volontari del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, un’organizzazione che ha già dimostrato innumerevoli volte la sua straordinaria competenza”.

Sergio Orsini ha aggiunto: “A nome della Società Speleologica Italiana Ets esprimiamo il nostro sostegno e rivolgiamo un sentito augurio per il successo di questa operazione”.

Leggi anche: Ottavia Piana, salvata la speleologa intrappolata nella grotta a 150 m di profondità

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img