mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img

Conte al Parlamento: “Dobbiamo riavviare il motore del Paese”

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Il Premier Giuseppe Conte ha riferito oggi in Parlamento sulle disposizioni previste dal Decreto Rilancio. Oltre a ringraziare la regioni per fattiva collaborazione, Conte ha espresso gratitudine anche agli italiani, ricordando di agire con responsabilità per non rischiare di chiudere di nuovo:

Se il peggio è alle spalle è grazie ai cittadini. Abbiamo compiuto la scelta giusta per contrastare l’epidemia, ma le restrizioni a tempo indeterminato sono incompatibili con la Costituzione. Ora un rapido ritorno alla normalità, con fiducia e responsabilità, ma siamo pronti ad intervenire in caso di nuovi contagi: dobbiamo accettare il rischio.

Leggi anche: Bergamo e Brescia si candidano insieme a Capitale italiana della Cultura 2023

Appello ai giovani

Nel lungo discorso a deputati e senatori, tra i vari punti all’ordine del giorno, l’appello del Premier Conte è rivolto soprattutto ai giovani, dopo le polemiche dei giorni scorsi per gli assembramenti in diverse città italiane:

In questa fase è fondamentale il rispetto della distanza di sicurezza, non è tempo di movida.

Leggi anche: Coronavirus, l’accelerata di Trump sul vaccino: “Pronto entro la fine del 2020”

Rimanere in Italia per le vacanze

Il presidente del Consiglio ha poi invitato i cittadini a fare le vacanze in Italia, alla riscoperta delle bellezze del nostro Belpaese che ancora non si conoscono, o tornare a godere delle nostre mete preferite:

Questo è il modo migliore per aiutare la nostra economia. Siamo consapevoli che il settore del turismo richiede ulteriori interventi che ci riserviamo di attivare non appena sarà definito il piano di finanziamenti alla ripresa in sede europea.

Leggi anche: Il matrimonio non sopravvive alla quarantena: boom di divorzi post covid

Il sollecito alle banche

Conte non ha dimenticato i ritardi degli aiuti a cittadini e imprese, previsti dai vari DPCM, da evadere anche attraverso le banche. Proprio a loro si rivolge durante l’informativa parlamentare:

Il sistema bancario può e deve fare di più, in particolare per accelerare le procedure dei prestiti.

Leggi anche:Piemonte, primi bambini a scuola. Cirio: “Buona pratica da estendere all’Italia”   di Catiuscia Ceccarelli

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img