giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Conte e Speranza firmano nella notte il nuovo Dpcm. Ecco le misure ufficiali

No al lockdown generale ma divieti, raccomandazioni e stretta soprattutto sulla movida. Per i prossimi 30 giorni, entra in vigore il nuovo Dpcm.

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Nella notte, dopo il confronto con le Regioni, il Premier Giuseppe Conte e il Ministro per la Salute Roberto Speranza firmano il nuovo Dpcm con le misure restrittive per evitare i contagi da Covid. Valido per almeno 30 giorni.

Nuovo Dpcm, no a lockdown generale

Come più volte ribadito dal Presidente del Consiglio Conte, l’obiettivo del Governo è evitare un nuovo lockdown generale. Quarantena ridotta a 10 giorni dall’ultimo contatto. Un solo tampone negativo per poter stabilire la situazione dell’individuo.

Leggi anche: Nuovo Dpcm, Speranza: “Stop a feste private e calcetto”

No a feste private al chiuso o all’aperto

Nel nuovo Dpcm sono vietate le feste private sia al chiuso e sia all’aperto ed è fortemente raccomandato evitare di ricevere in casa a cena o per altre occasioni conviviali, più di sei familiari o amici con cui non si è convivente. Il Governo raccomanda di indossare la mascherina quando si è in presenza di persone non conviventi.

Leggi anche: Dal 15 ottobre in vigore il nuovo Dpcm, cosa dobbiamo aspettarci?
 

Movida, ristoranti chiusi a mezzanotte

Le nuove misure per bar e ristoranti previste dal nuovo dpcm.

Era stato anticipato, ora è ufficiale: i ristoranti e i bar dovranno chiudere alle 24. Dalle 21 è vietato fare un aperitivo e consumare in piedi, sarà possibile farlo solo il servizio al tavolo, al chiuso o all’aperto. Ovviamente per i locali che possono gestire questo servizio. Ancora chiuse sale da ballo e discoteche, all’aperto o al chiuso, mentre sono permesse fiere e congressi.

Leggi anche: Mascherine all’aperto e stato di emergenza fino a gennaio. Verso il nuovo Dpcm


Divieto di gite scolastiche

Sono vietate le gite scolastiche, perché non si è in grado di garantire il reale distanziamento fisico in queste occasioni. Stop al calcetto e agli altri sport a livello amatoriale.

Leggi anche: Nuovo Dpcm, mascherine obbligatorie, tamponi e discoteche ancora chiuse. Ecco cosa cambia

Obbligo di mascherine in luoghi chiusi e all’aperto

La questione mascherine all’aperto ma anche al chiuso riguarda il primo articolo del nuovo decreto. L‘articolo 1 del dpcm infatti prevede che

È fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande.

Come è noto, sono esonerati dall’indossare la mascherina chi fa attività sportiva, i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.

Leggi anche: Coronavirus, discoteche chiuse e obbligo delle mascherine all’aperto

Nuovo Dpcm, cinema e concerti

Per gli spettacoli resta confermato il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1000 all’aperto, rispettando un metro di distanza tra un posto e l’altro e nell’assegnazione dei posti a sedere. Sospesi, invece, gli eventi che implichino assembramenti se non è possibile mantenere le distanze. Le regioni e le province autonome, oltre alle ordinanze già in vigore, possono stabilire diverse disposizioni in base al numero degli spettatori, sempre di concerto con il Ministero della Salute.

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Assegno maternità 2025, aumenti in linea con il costo della vita. Cosa sapere

Aumenti previsti per l’assegno maternità nel 2025. La Presidenza del Consiglio dei Ministri –...

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...
spot_img