mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img

Coronavirus Lazio, la variante brasiliana colpisce 1 su 5: “Resiste al vaccino”

Coronavirus, la variante brasiliana desta preoccupazioni per la sua maggiore resistenza al vaccino, ma la situazione sembra sotto controllo.

Asia Solfanelli
Asia Solfanelli
Intraprendente e instancabile penna, poliglotta, appassionata lettrice e avida viaggiatrice. Sviscerata amante del cinema. E ultimo, ma non per importanza, eterna studiosa, perché non si finisce mai d’imparare.

Coronavirus Lazio, nuovo allarme dall’Iss e dal Ministero della Salute: la variante brasiliana colpisce un positivo su cinque.

Tra le varianti, però, molto meglio quella inglese.

La situazione Coronavirus in Lazio

Secondo i dati riportati e diffusi dall’Iss, in Lazio a dominare è il ceppo inglese, presente ormai nel 78,5% del casi analizzati.

Tuttavia, colpendo un positivo su cinque e, secondo le stime dell’Iss e del Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler, essendo all’origine del 20,5% dei casi, la variante brasiliana accende un nuovo allarme.

Anche nota come “la variante del centro Italia”, dopo l’Umbria, il Lazio è la regione in cui la variante è più diffusa e, pur facendo registrare nell’intero stivale solo il 4% dei casi, desta inquietudini.

Coronavirus, la variante brasiliana in Italia

Massimo Ciccozzi, professore ordinario di epidemiologia e statistica all’università Campus Biomedico, spiega:

La mutazione brasiliana è leggermente più resistente al vaccino.

al contrario della maggioranza dei ceppi inglesi e del virus ‘originario’. È un aspetto che va tenuto sotto controllo.

Tuttavia, non si dovrebbe temere un ulteriore espansione del virus. Lo stesso epidemiologo aggiunge:

Anzi, credo che i casi di questa mutazione diminuiranno, l’inglese è partita con un vantaggio iniziale, dovuto alla maggiore diffusione iniziale”. Le varianti, entrambe, sono più contagiose del 30%. “Avviene perché la mutazione nella proteina spike la rende più ‘avvolgentè nei confronti dei ricettori.

È come se il virus avesse più ‘presa’. Per questo la carica virale è generalmente più alta: ci sono più cellule infettate nell’organismo. Ed è per questo che si infettano più giovani. Non certo perché il virus sceglie una cellula piuttosto che un’altra, ma perché tendono ad essere meno attenti alle precauzioni.

Leggi anche:5 fattori genetici aggravano i pazienti Covid: la scoperta degli scienziati italiani contro il virus

Coronavirus, un ondata di positività

Oggi, abbiamo bisogno di positività, non quella da Coronavirus, ovviamente. L’indice Rt sta scendendo e, anche se è prematuro tirare un sospiro di sollievo, è anche giusto cercare di vedere il bicchiere mezzo pieno.

Enrico Di Rosa, direttore del Servizio igiene e sanità pubblica della Asl Roma1, chiarisce:

Dopo un’impennata di casi, dovuto probabilmente alla diffusione della varianti, l’Rt è tornato a 1.

è la dimostrazione che il sistema, tra tamponi, tracciamenti e quarantene, regge e riesce a contenere la diffusione del virus. Nel momenti più duri della seconda ondata il Lazio ha registrato Rt anche a 2/2.5″.

Ma attenzione. Rt 1 non vuol dire liberi tutti. Se l’Rt è 1 una persona positiva ne contagia in media un’altra, quindi i contagi non aumentano, ma non diminuiscono nemmeno.

Per vedere una diminuzione l’Rt deve scendere sotto quota 1.

Ancora pazienza e perseveranza quindi.

Leggi anche: Scoperto un composto naturale che intrappola il Covid: “Un’ulteriore terapia per trattare il virus”

spot_img
Asia Solfanelli
Asia Solfanelli
Intraprendente e instancabile penna, poliglotta, appassionata lettrice e avida viaggiatrice. Sviscerata amante del cinema. E ultimo, ma non per importanza, eterna studiosa, perché non si finisce mai d’imparare.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img