giovedì, 27 Marzo 2025
spot_img

Covid: “No al saluto con il gomito”. Lo raccomanda l’Oms

Secondo l'Oms il saluto con il gomito non sarebbe sicuro ai fini del contenimento dei contagi da Coronavirus. Meglio la mano sul cuore.

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

No al saluto con il gomito, perché non garantisce la distanza di un metro. Secondo l’Oms, meglio una mano sul cuore per salutare chi si incontra, al posto della ormai remota stretta di mano pre covid o del saluto con il gomito che tutti stanno adottando.

Leggi anche: Coronavirus, Oms: nel mondo la pandemia sta rallentando

No al saluto con il gomito

Il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus consiglia di portarsi la mano sul cuore per salutarsi, al posto del saluto con il gomito.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità che sta monitorando la situazione pandemica da Covid, ha fatto sapere che l’ormai abituale saluto con il gomito quando ci si incontra, che sostituisce la stretta di mano o l’abbraccio, non sarebbe sicuro. Il gesto non garantirebbe il rispetto della distanza fisica di almeno un metro, richiesta per evitare i contagi. Il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, lo ha raccomandato con tweet:


Salutando le persone, è meglio evitare di toccarsi con i gomiti perché questo ti fa stare a meno di un metro di distanza dall’altro. A me piace mettermi una mano sul cuore per salutare le persone in questi giorni.

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

La proposta di Franceschini: “Ai figli solo il cognome della madre”

L'ex Ministro della Cultura Dario Franceschini ha presentato ieri, 25 marzo, una proposta che...

Chi è l’équipe medica di Papa Francesco: dal prof. Alfieri all’infermiere Strappetti

Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli e ad annunciare questa notizia sono...

Papa Francesco dimesso: cosa dicono i medici e quando lo rivedremo al Giubileo

Papa Francesco è stato dimesso nella giornata di domenica 23 marzo dopo 38 giorni...
spot_img