Denisa Beganovic, una ragazza bosniaca di etnia rom, non è Denise Pipitone. La giovane è stata sottoposta dalla polizia a un prelievo di Dna, in un quartiere della periferia di Roma.
Alla ragazza è stato prelevato un campione di saliva al fine di esaminare il suo patrimonio genetico e confrontarlo con quello di Denise Pipitone, la bambina mazarese sparita nel nulla il 1 settembre del 2004, ma il risultato del test ha dato esito negativo. Gli accertamenti genetici sono stati disposti dal procuratore di Marsala Fernando Asaro e dal pm Roberto Piscitello.
Denise Pipitone, ennesimo tentativo di riconoscimento dall’esito negativo

La notizia del prelievo di Dna sulla ragazza bosniaca, per un confronto con quello di Denise Pipitone, è stata annunciata ieri sera durante la trasmissione Quarto Grado. I genitori sono intervenuti dicendo di non essere al corrente degli accertamenti, dichiarando allo stesso tempo di non farsi illusioni. “Non eravamo a conoscenza di tale accertamento. Rimaniamo sempre speranzosi ma con i piedi ben piantati a terra in attesa di notizie concrete. Non possiamo permetterci illusioni dolorose”, hanno specificato Piera Maggio e Pietro Pulizzi. Negli anni infatti sono stati diversi i tentativi di riconoscimento che non hanno mai portato al risultato sperato.
Da quando si apprende, la giovane bosniaca sottoposta all’esame del Dna, sarebbe nata il 29 settembre 2002, data che non coinciderebbe con quella di Denise Pipitone, avvenuta nel 2000.
Denise Pipitone, i commenti dei genitori e dell’avvocato Giacomo Frazzitta
I genitori di Denise Pipitone, riguardo al fatto di non essere stati messi al corrente dell’accertamento del Dna sulla ragazza bosniaca hanno così dichiarato sui social, mostrandosi del tutto contrariati:
Un tuffo al cuore, sono fatti che non dovrebbero nemmeno accadere. Le notizie, ‘specialmente quelle particolari’ dovrebbero passare prima da noi genitori e dopo alla stampa, (con tutto rispetto). Questo non è umanamente corretto.
Anche l’avvocato Giacomo Frazzitta, assistente della famiglia di Denise, ha commentato l’accaduto:
Sono fughe di notizie che colpiscono al cuore una madre e un padre in attesa. E queste cose non dovrebbero accadere.
Denise Pipitone: le dichiarazioni di Denisa, la ragazza bosniaca
Prima che il risultato del Dna fugasse ogni dubbio Denisa Beganovic ha spiegato ai giornalisti di non essere lei Denise Pipitone e di sapere esattamente chi fossero i suoi genitori. Ecco quanto ha dichiarato, come riportato da TGcom24:
So chi sono i miei genitori e sono in Bosnia. Sono Denisa sono di Tuzla in Bosnia e il 10 torno lì a trovare mia madre, i miei genitori sono di là, io non sono italiana.
Sono bosniaca, so chi sono mio padre e mia madre, ora parlano di questa storia che dovrei essere un’altra ma è solo una storia.
Leggi anche: Siria, miracolo sotto le macerie: trovata neonata legata al cordone ombelicale