mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img

Epidemia Dengue in Argentina, 41mila casi e 39 morti. Bassetti: “Si sta diffondendo in Europa”

A lanciare l'allarme riguardo la diffusione della malattia virale in Europa è stato il virologo Matteo Bassetti. Ecco cosa ha detto e quanto dobbiamo preoccuparci.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Adesso preoccupa la febbre Dengue, una malattia virale che si sta diffondendo in Argentina (qui si parla di una vera e propria epidemia) ma che spaventa pure l’Europa. Si tratta di una febbre che nello Stato sudamericano ha già causato 39 morti e circa 41mila casi.

A lanciare l’allarme riguardo la diffusione della malattia virale in Europa è stato il direttore della clinica di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova Matteo Bassetti, che ha sottolineato come alcuni casi sarebbero stati registrati nel Sud della Francia, in Inghilterra e, in ultimo, anche in Italia.

Febbre Dengue: come si trasmette e sintomi

Febbre Dengue: come si trasmette e sintomi

Anzitutto, va chiarito cosa sia esattamente la febbre Dengue: è una malattia virale che si diffonde tramite le punture delle zanzare, nello specifico tramite quelle delle zanzare della febbre gialla (Aedes aegypti) e delle zanzare tigri (Aedes albopictus).

La malattia viene trasmessa attraverso la puntura, ma non esattamente a causa di questa. La febbre Dengue, infatti, si trasmette solo se le zanzare hanno già punto in precedenza una persona malata. I morti che si registrano in Argentina sono dovuti a un trattamento non adeguato dell’infezione.

I sintomi della malattia sono febbre, mal di testa e dolori muscolari. A 3-4 giorni dalla febbre, compaiono di solito anche irritazioni alla pelle, nausea e vomito. In generale, la Dengue non è pericolosa: solo nel 5% dei casi rischia di diventare grave ma, anche in queste eccezioni, la mortalità rimane contenuta.

Anche senza trattamento, infatti, sopravvive una percentuale tra il 95% e il 99% dei contagiati. Con cure adeguate questa cifra sale oltre il 99%, ma ci sono forme più gravi della malattia che possono raggiungere un tasso di mortalità del 26%.

Febbre Dengue, Bassetti: “Si sta diffondendo anche in Europa”

Come anticipato, è stato Matteo Bassetti ad allarmare sulla pericolosità della febbre Dengue, che oggi in Sud America “fa paura”. Il virologo ha spiegato che la malattia si sta diffondendo pure in Europa, con “casi autoctoni” nel sud della Francia. E tale diffusione, secondo Bassetti, sarebbe legata alla “globalizzazione e al surriscaldamento del pianeta”.

Ma non si tratta solo del sud della Francia. In Europa si registrano casi di Dengue anche in Inghilterra e in Italia. Per quel che riguarda la Penisola, il riferimento è al contagio rilevato lo scorso 3 aprile ad Arezzo, con la persona coinvolta che è in cura all’ospedale San Donato.

Leggi anche: Terremoto a Catania, scossa di magnitudo 4.5: “Gente in strada, evacuati centri commerciali”

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img