domenica, 16 Febbraio 2025
spot_img

Sanremo 2025, scaletta della finale: cantanti, ospiti e i co-conduttori

La scaletta della finale di Sanremo 2025, che inizierà alle 20.45 e si chiuderà con la proclamazione del vincitore.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Questa sera, sabato 15 febbraio, andrà in scena la quinta serata del Festival di Sanremo 2025, la finalissima dell’evento canoro più atteso dell’anno, trasmesso in diretta su Rai1.

L’ultima serata, che prenderà il via intorno alle 20.40 per chiudersi intorno all’1.30/ 1.40, prevede l’esibizione di tutti e 29 i cantanti in gara, e decreterà il vincitore o la vincitrice di questa edizione.

Sanremo 2025: i conduttori e gli ospiti della serata

sanremo 2025_finale_

Questa sera Carlo Conti sarà accompagnato nella conduzione da Alessia Marcuzzi, e Alessandro Cattelan. La finale ospiterà alcuni grandi nomi dello spettacolo, della cultura e della musica. Il primo previsto nella scaletta è Gabri Ponte, il quale porterà la sua Tutta l’Italia, brano che fa da colonna sonora a questa edizione del Festival.

A seguire ci saranno Vanessa Scalera, protagonista della serie Rai Imma Tataranni – Sostituto procuratore e Alberto Angela. Tra gli altri ospiti saranno presenti Edoardo Bove, centrocampista della Roma, e Antonello Venditti che riceverà un premio alla carriera.

Mahmood tornerà per cantare il suo ultimo singolo, Sottomarini. Fuori dall’Ariston, nel Suzuki Stage allestito in Piazza Colombo, il protagonista della serata sarà Tedua.

Finale Sanremo 2025: l’ordine dei cantanti

I cantanti che ascolteremo questa sera, in ordine alfabetico, sono:

Achille Lauro – Incoscienti giovani

Serena Brancale – Anema e core

Bresh – La tana del granchio

Brunori Sas – L’albero delle noci

Clara – Febbre

Coma_Cose – Cuoricini

Lucio Corsi – Volevo essere un duro

Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

Elodie – Dimenticarsi alle 7

Fedez – Battito

Francesco Gabbani- Viva la vita

Gaia – Chiamo io chiami tu

Giorgia – La cura per me

Irama – Lentamente

Marcella Bella – Pelle diamante

Francesca Michielin – Fango in paradiso

Modà – Non ti dimentico

Noemi – Se t’innamori muori

Olly – Balorda nostalgia

Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore

Rkomi – Il ritmo delle cose

Rocco Hunt – Mille vote ancora

Rose Villain – Fuorilegge

Sarah Toscano – Amarcord

Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola

Joan Thiele – Eco

The Kolors – Tu con chi fai l’amore

Tony Effe – Damme ‘na mano

Willie Peyote – Grazie ma no grazie

Finale di Sanremo 2025: come si vota

Le esibizioni della finale verranno votate dal pubblico con il Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). L’esito di questa votazione andrà a sommarsi con il risultato delle votazioni della prima, seconda e terza serata. Verranno dapprima comunicati solo i primi cinque artisti in classifica, senza nessun ordine di piazzamento. Poi inizierà la seconda parte in cui saranno riproposte le canzoni dei primi cinque artisti della classifica, votati dal pubblico con il televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria della Radio.

Rispetto agli anni precedenti, la Giuria della Sala Stampa può votare per la cinquina finalista, non solo su una singola preferenza. L’esito di questa votazione si va a sommare con il risultato complessivo delle precedenti votazioni per giungere a una nuova media percentuale che decreterà il vincitore e la classifica finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo.

Leggi anche: “Se io non voglio tu non puoi”: la lotta contro la violenza sulle donne a Sanremo

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

“Se io non voglio tu non puoi”: la lotta contro la violenza sulle donne a Sanremo

Nella seconda serata di Sanremo 2025, in gara tra la categoria delle Nuove Proposte,...

Sanremo 2025, ospite Papa Francesco: “La musica è strumento di pace”

Inizia con una sorpresa la prima serata di Sanremo 2025, una sorpresa destinata a...

Bancomat, addio ai tradizionali Atm, in futuro preleveremo con lo smartphone

Il settore bancario sta provvedendo a un'innovazione per quanto riguarda bancomat e prelievi di...
spot_img