mercoledì, 5 Febbraio 2025
spot_img

Giulia Salemi alle donne iraniane: “Continuate a rifiutarvi di tacere, siamo con voi”

Giulia Salemi qualche giorno fa a Le Iene ha raccontato la storia di sua madre e lanciato un messaggio forte di vicinanza alle donne iraniane.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Giulia Salemi, influencer, ex concorrente del GF Vip, modella e conduttrice, qualche sera fa ha incantato il pubblico con il suo monologo a Le Iene, tanto che diversi quotidiani nazionali hanno riportato la notizia.

La 29enne Italo-persiana ha lanciato un forte messaggio di vicinanza alle donne che in Iran stanno protestando e lottando per la libertà.

Giulia Salemi e la vicinanza alle donne iraniane

giulia salemi_monologo

Dopo la morte di Mahsa Amini, la 22enne arrestata perché indossava scorrettamente l’hijab, e deceduta in carcere, è nato un movimento globale a sostegno delle donne iraniane. Tanti i volti noti che, tagliandosi ciocche di capelli, hanno voluto dare un segnale di vicinanza.

Giulia Salemi ha mostrato tutta la sua vicinanza alle donne iraniane con il suo monologo a Le Iene. Non è riuscita a trattenere la commozione e le lacrime per un tema che sente così vicino, essendo per metà italiana e metà iraniana. Pur non nascendo in Iran, in quanto la madre da giovane si trasferì in Italia, sente vivo il legame con le sue origini.

Il toccante monologo

L’influencer inizia il monologo raccontando la storia di sua madre Fariba:

Buongiorno sono Giulia Salemi, sono una conduttrice e influencer italo persiana.

Mia madre Fariba è nata a Teheran e nel ’78 durante la rivoluzione islamica è stata costretta a fuggire. È stata lei a insegnarmi l’amore per l’Iran.

Da bambina mi portava a Theran dove per tre mesi ho frequentato anche le scuole, in quei giorni mi divertivo tanto con i miei cugini a Shahr-e Bazi (Luna Park).

Poi la Salemi mostra tutta la sua vicinanza alle donne persiane:

Questa sera vi parlo in farsi, per dirvi che, anche grazie a Le Iene, molte donne italiane sanno per cosa lottate, e hanno deciso di tagliarsi e spedire i loro capelli all’Ambasciata iraniana per dire, a chi vi governa, che siamo dalla vostra parte e che la vostra richiesta di libertà è anche la nostra.

Giulia Salemi e il coraggio mostrato nel parlare del regime in Iran

Giulia Salemi infine lancia un forte appello, con un accenno anche al regine in Iran:

È inconcepibile, deprimente, offensivo che voi donne che vi siete sacrificate per raggiungere importanti posizioni nella società iraniana e per farla progredire, ancora oggi dobbiate subire le pretese di un regime che vuole decidere cosa c’è di giusto e cosa di sbagliato in voi.

A voi che reclamate la stessa libertà che in passato è stata negata ad altre, come mia madre, va il nostro più grande abbraccio. Continuate a rifiutarvi di tacere, non fermatevi, noi siamo con voi, vi voglio tanto bene. Donna, vita, libertà.

Anche se la Salemi sta vivendo un momento d’oro sia per il suo ruolo al Grande Fratello Vip che per l’avvio di Salotto Salemi su La5 dove offre consigli a volti noti sul make-up, non dimentica le sue origini e ha voluto metterci la faccia lei stessa. Sperando che questa mobilitazione internazionale possa accendere qualche lampadina nella mente dei governanti iraniani e la situazione per le donne iraniane possa presto cambiare.

Leggi anche: Cos’è la dismorfofobia, come si manifesta e quali sono le cure

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Tasse, aliquote e detrazioni: chi pagherà di meno nel 2025?

Con l'inizio del 2025 si sono iniziate a vedere le prime novità apportate dalla...

Bonus spese scolastiche 2025, come richiederlo e cosa cambia quest’anno

Confermato anche per il 2025 il bonus spese scolastiche, un contributo che aiuta i...

Zelensky: “Sono pronto a negoziare con Putin per la pace”

Volodymyr Zelensky, a tre anni dall'invasione russa, non rinuncerebbe a negoziati diretti con Vladimir...
spot_img