giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Il modello Emilia: “Combattere il virus con i tamponi casa per casa”

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Le Regioni fanno pressing su Governo e Istituto Superiore di Sanità perché vogliono ripartire. I motori dell’economia a livello territoriale sono per lo più spenti e da troppo tempo, si rischia una pandemia finanziaria ed economica. La ripartenza dovrà essere lenta e con la soglia di attenzione sempre molto alta. Secondo l’epidemiologo Giovanni Rezza, dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss):

Il trend dei contagi è in decrescita nel numero dei casi, se presentati per data di comparsa dei sintomi, ma il virus non sta scomparendo. Spesso si parla di nuovi contagi, ma si tratta in realtà di vecchie notifiche. Adesso è importante considerare la comparsa dei sintomi.

Leggi anche: Riapertura il 4 maggio: sarà scontro fra Stato e Regioni? Certo è che le misure restrittive da lockdown adottate dagli italiani hanno funzionato nel limitare la circolazione del coronavirus in molte aree del Paese. La Regione più colpita resta la Lombardia, a seguire Veneto ed Emilia – Romagna. Più limitati e concentrati risultano i dati delle Marche.

La Fase 2

La fase di riapertura viene vista”con grande cautela”dall’Iss, nella persona del presidente Silvio Brusaferro che afferma:

Dovremo ripensare e riorganizzare la nostra organizzazione della vita sia nei trasporti che nel lavoro e nelle attività.

Massima attenzione sull’isolamento domiciliare e delle persone a casa.

Il modello Emilia-Romagna

Proprio su questi fattori sta lavorando la Regione Emilia – Romagna. Il modello da fase 2 proposto dal Presidente Stefano Bonaccini mira a combattere il virus casa per casa, con controlli e tamponi a livello domiciliare, anche in auto. Per quanto riguarda i test sierologici, questi andranno effettuati a tutti gli operatori sanitari e da estendere successivamente anche ad altre categorie. Sarà un futuro diverso per tutti, in cui impareremo a muoverci in una nuova normalità. Leggi anche: Martinez: “Il CNQuadri di TIM rinuncia ai dividendi per favorire lo sviluppo del Paese” di Catiuscia Ceccarelli

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img