giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Influenza del pomodoro: nuovo virus colpisce i bambini con febbre e ulcere

In India si è diffuso un nuovo virus: l'influenza del pomodoro che sta colpendo molti bambini con sintomi uguali a quelli del Covid.

Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.

Influenza del pomodoro: si chiama così la nuova forma influenzale scoperta in India.

L’allarme della Tomato Flu è stato lanciato dal The Guardian che ha scoperto, in un cluster, questa nuova forma batterica che attaccherebbe maggiormente i più piccoli.

Il Ministro della salute indiano ha invitato tutti i cittadini a prestare la massima attenzione, soprattutto negli stati del Kerala, dove si contano ben 82 casi.

Influenza del pomodoro: di cosa si tratta

Dopo il Covid, il vaiolo delle scimmie, ora ci si mette anche l’influenza del pomodoro facente parte delle malattie esantematiche. É caratterizzata da bolle e vesciche rosse che in seguito degenerano e si trasformano in ulcere, della dimensione appunto di un pomodoro. I sintomi iniziali comprendono febbre, dolori articolari, mal di stomaco, fastidio alla gola e scarso appetito.

Si guarisce nel giro di 7-10 giorni e non esiste una cura specifica.

Questo tipo di influenza potrebbe essere una variante dell’infezione mani-bocca-piede. I bambini con età inferiore ai 10 anni e i neonati possono contrarla con grande facilità.

Si diffonde rapidamente con il contatto ravvicinato, mettendo in bocca oggetti sporchi o toccando superfici contaminate. Al momento, non è considerata pericolosa per la vita, ma i virologi temono che il virus possa mutare e diventare molto pericoloso, come è successo con il Covid-19.

Leggi anche: Virus di Marburg, 2 casi in Ghana. Sintomi e contagio: “Altamente letale, rischio epidemia”

Influenza del pomodoro: le raccomandazioni degli scienziati

Gli scienziati della rivista specializzata “Lancet respiratory medicine” hanno pubblicato uno studio dove dichiarano che “la rara infezione virale è attualmente in uno stato endemico e non viene considerata pericolosa per la vita”. Spiegano anche:

Data la terribile esperienza con il Covid-19, è bene rimanere vigili per prevenire ulteriori epidemie.

L’influenza del pomodoro è molto difficile da diagnosticare poiché i sintomi sono molto simili al Covid-19, alla Chikungunya e alla Dengue.

Tra l’altro, nello studio pubblicato, i medici hanno riportato l’ipotesi che la tomato flu possa essere un effetto collaterale di altre infezioni. L’ufficiale sanitario del governo di Delhi, Suneela Garg, ha dichiarato:

Chikungunya e dengue potrebbero rendere i bambini vulnerabili all’influenza del pomodoro, perché il loro sistema immunitario è indebolito.

Leggi anche: Il virus West Nile arriva in Italia: di cosa si tratta, sintomi, contagio e rischi

spot_img
Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img