giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

Ita Airways, i primi voli della nuova compagnia che sostituirà la storica Alitalia

Ita Airways è la nuova compagnia di bandiera italiana che ha sostituito Alitalia. I nuovi aerei saranno realizzati nei prossimi mesi, insieme alle divise e a tutto il resto.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Oggi è partita l’avventura di Ita Airways, la nuova compagnia aerea che, dopo una lunga trattativa con l’Unione Europea, prende il posto della storica Alitalia, aggiudicandosene il marchio per 90 milioni di euro.

Il primo volo con a bordo 60 passeggeri è partito da Milano Linate ed è atterrato a Bari alle 7.35. Mentre da Roma Fiumicino il primo decollo c’è stato alle 8 con 37 passeggeri in direzione del capoluogo lombardo.

Ieri è stato l’ultimo giorno di viaggio di Alitalia, compagnia di bandiera nazionale dal 1947.

Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera

Ita Airways_Born in 2021

Durante la conferenza stampa è stato rivelato il nome della compagnia aerea Ita Airways, che sarà la nuova compagnia di bandiera italiana.

Inoltre si è parlato dell’aspetto che avrà l’aereo. Sarà di color azzurro azzurro fatta eccezione per il logo Ita Airwais in oro bianco, ali bianche e coda tricolore. L’aereo non ancora esiste ma sarà realizzato nei prossimi mesi, insieme alle divise e a tutto il resto.

In occasione del primo decollo Ita ha preparato un aereo celebrativo, un Airbus 320 con la scritta Born in 2021 sul corpo del veicolo, nei colori del tricolore.

Presidente Altavilla: “Nella mia testa Ita Airways c’è sempre stata”

Il presidente di Ita, Alfredo Altavilla, durante la conferenza stampa ha parlato del suo desiderio di acquistare Alitalia e della necessità che rimanesse la compagnia di bandiera del Paese, pur con un nuovo nome. Ecco cosa ha detto:

In realtà nella mia testa Ita Airways c’è sempre stata, ma anche il desiderio e la necessità di acquistare il marchio Alitalia, che non poteva appartenere a nessun altro che alla nuova compagnia di bandiera del Paese.

Riguardo al nome ha aggiunto:

É un nome che guarda avanti, guarda al futuro.

Abbiamo voluto mantenere i colori, verde e rosso sono gli stessi di Alitalia, e l’acquisto del marchio di ieri rispecchia questa logica: non disperdere un valore.

Leggi anche: Crisi Alitalia, interviene l’Europa: un impossibile nuovo inizio?

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Papa Francesco ringrazia il Gemelli: “Quando comandano le donne tutto funziona”

In seguito alle dimissioni dall'ospedale Gemelli, avvenute lo scorso marzo, Papa Francesco è tornato...

Mattarella è stato dimesso dall’ospedale: il parere dei medici e i prossimi impegni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lasciato questa mattina l'Ospedale Santo Spirito d...

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...
spot_img