Libero mail e Virgilio non funzionano da tre giorni e non sono ancora state ripristinate. Entrambe gestiscono circa 9 milioni di account mail, che attualmente stanno riscontrando problemi.
I malfunzionamenti e i disservizi sono iniziati nella notte di lunedì 23 gennaio. Da parte dell’azienda finora sono giunte rassicurazioni che il problema si risolverà in circa 24-48 ore.
Libero mail e Virgilio: cosa ha causato i disservizi

Italiaonline, l’azienda che gestisce Libero mail e Virgilio, fa sapere che il problema sarebbe nell’innovativa tecnologia di storage, introdotta nelle scorse settimane e fornita da un vendor esterno a supporto delle caselle mail, “al fine di offrire un servizio sempre migliore e sempre più aggiornato”. Prosegue la nota dell’azienda:
Un bug del sistema operativo ha compromesso il corretto funzionamento e, di conseguenza, quello delle caselle di posta presenti su di esso.
Il vendor sta lavorando incessantemente per la risoluzione del problema ma la soluzione sta richiedendo i tempi tecnici di sviluppo.
Libero mail e Virgilio a chi fanno capo?
Italiaonline è una società italiana nata nel 2013, oggi controllata al cento per cento da Libero Acquisition, che si occupa di comunicazione digitale e marketing e ha l’obiettivo di aiutare le piccole imprese nel processo di digitalizzazione. Gestisce, oltre ai servizi di posta elettronica di Libero e Virgilio, anche Pagine Gialle, diversi siti e agenzie di comunicazione.
Precedentemente, riguardo ai disagi verificatisi negli ultimi giorni, l’azienda ha avvertito i propri utenti tramite i canali ufficiali. Consapevoli del disagio arrecato, Italiaonline ha confermato di star lavorando per risolvere il problema, specificando che gli utenti rappresentano, per l’azienda, la priorità.
Il Cto dell’azienda, Diego Ricci, ha inoltre confermato che non si è trattato di attacchi cyber esterni. Di conseguenza i dati personali degli utenti, che sottolinea l’azienda rappresentano il bene più prezioso, non sono in pericolo.
Leggi anche: ChatGPT: come funziona l’intelligenza artificiale che elabora al tuo posto contenuti scritti