giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Lucca, bimba di 6 anni torna a vedere dopo un complesso e delicato intervento

La famiglia della piccola, proveniente dal Trentino Alto Adige, si è affidata alle cure del dottor Fausto Trivella, direttore dell'Oculistica dell'Ospedale San Luca di Lucca, e alla competenza della sua equipe.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Una storia a lieto fine arriva da Lucca, dove una bambina di 6 anni, affetta gravi deficit visivi e problemi posturali causati da una malformazione craniofacciale, è tornata a vedere dopo un “super intervento”.

La famiglia della piccola, proveniente dal Trentino Alto Adige, si è affidata alle cure del dottor Fausto Trivella, direttore dell’Oculistica dell’Ospedale San Luca di Lucca, e alla competenza della sua equipe. E la decisione si è dimostrata assolutamente azzeccata.

Bambina di 6 anni torna a vedere dopo l’intervento: l’Ospedale San Luca punto di riferimento nazionale ed europeo

Oggi quella bambina di 6 anni affetta da gravi e limitanti patologie può avere una nuova vita. Il tutto grazie all’intervento chirurgico portato a termine con successo dal dottor Fausto Trivella. Che, durante la complicata operazione, ha avuto accanto la dottoressa Isabella Ghelarducci, esperta in interventi alle palpebre, all’orbita e alle vie lacrimali, effettuati in pochissime realtà a livello nazionale ed europeo.

L’Ospedale San Luca, infatti, rappresenta un punto di riferimento per la cura di molte patologie dell’occhio, con interventi sul bulbo oculare, di chirurgia vitreoretinica, per glaucoma e di trapianto di cornea (a Lucca c’è pure la banche delle Cornee, struttura di riferimento regionale). Basti pensare che il 10% dei pazienti operati proviene da fuori regione.

Bambina di 6 anni torna a vedere, Giani: “Grazie all’equipe di Oculistica di Lucca”

All’ospedale di Lucca abbiamo già due professioniste in grado di effettuare procedure di questo genere: oltre alla dottoressa Isabella Ghelarducci, c’è anche la dottoressa Laura Cinelli, in un team ormai super-collaudato in questo ambito. Ringrazio tutti i colleghi, il personale infermieristico e dei servizi collegati per la costante disponibilità e professionalità”, ha aggiunto il dottor Trivella.

Ieri, a dare per primo la notizia del super intervento che ha ridato la vista alla bambina di 6 anni è stato il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che aveva scritto: “Grazie alla dottoressa Isabella Ghelarducci, al dottor Fausto Trivella e a tutta l’equipe di Oculistica di Lucca, centro di riferimento europeo per bambini e adulti!”.

Leggi anche: L’amore di Giorgia ed Edoardo nato all’Istituto Tumori: “Un ricordo brutto ora è speciale”

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Poste italiane offre posti di lavoro, cosa sapere e come fare domanda

Poste italiane offre lavoro in diverse città italiane, sono ufficialmente aperte le candidature. L’azienda...

Assegno maternità 2025, aumenti in linea con il costo della vita. Cosa sapere

Aumenti previsti per l’assegno maternità nel 2025. La Presidenza del Consiglio dei Ministri –...

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...
spot_img