giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

L’OMS nomina Mario Monti presidente della Commissione sulle politiche sanitarie UE

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha istituito una commissione europea per la salute e lo sviluppo sostenibile al fine di “ripensare le priorità relative alle politiche da attuare alla luce della pandemia.

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

L’ex presidente del Consiglio italiano e senatore a vita Mario Monti è stato nominato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità presidente di una Commissione europea per la salute e lo sviluppo sostenibile. La Commissione è stata istituita al fine di “ripensare le priorità relative alle politiche da attuare alla luce della pandemia”.

Il ruolo della Commissione guidata da Mario Monti

Quale sarà il ruolo della Commissione? Mario Monti sarà a capo di un comitato indipendente che avrà il compito di studiare come i sistemi sanitari dei vari paesi europei hanno risposto all’emergenza coronavirus e, si legge in una nota rilasciata dall’Organizzazione:

Darà raccomandazioni sugli investimenti e sulle riforme per migliorare la resilienza dei sistemi sanitari e di assistenza sociale. E cercherà di costruire un consenso attorno a queste raccomandazioni, per elevarle a priorità politiche e sociali.

Il curriculum di Mario Monti

Mario Monti, 77 anni, è stato presidente del Consiglio italiano e è senatore a vita. Affermato economista, è stato anche presidente dell’Università Bocconi nel 1994, commissario europeo per il mercato interno e commissario europeo per la concorrenza dal 1995 al 2004. Dal 2011 al 2013 è stato presidente del Consiglio della Repubblica italiana e dal 2011 è senatore a vita. Nel 2012 fondò il partito Scelta Civica, con cui si presentò alle elezioni del 2013 ottenendo l’8,3% dei voti. Nel 2015 lasciò Scelta Civica per aderire al Gruppo Misto.

Leggi anche: Coronavirus, tornerà a settembre con nuovo lockdown: sì o no?

spot_img
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

Correlati

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...

OMS, approvato accordo globale sulle pandemie: “Garantirà l’equa distribuzione dei vaccini”

Dopo ben tre anni di negoziati, i Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, esclusi...

La giornata del Papa a Santa Marta: “Lavoro e fisioterapia motoria e respiratoria”

Continua il recupero di Papa Francesco a Santa Marta. Secondo quanto riferito dall'équipe medica...
spot_img