domenica, 16 Febbraio 2025
spot_img

Marta Donà, chi è la manager che ha fatto vincere Olly

Marta Donà festeggia il trionfo di Olly al Festival di Sanremo 2025, segnando la sua quarta vittoria in cinque anni come manager di artisti di successo.

Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.

Marta Donà nel panorama discografico e musicale è la vera vincitrice del Festival di Sanremo. Per il terzo anno consecutivo, la manager marateota, si è portata a casa l’ennesima vittoria, questa volta con l’artista Olly proclamato vincitore della 75esima edizione con il brano “Balorda nostalgia“.

La Donà è fondatrice dal 2011 di una società di management LaTarma, è stata la manager di Angelina Mango, di Marco Mengoni e dei Måneskin, rispettivamente vincitori del Festival nel 2024, nel 2023 e nel 2021.

Marta Donà: la manager che ha vinto 4 Sanremo su 5

Marta Donà è una delle manager più influenti del panorama musicale italiano, nota per aver portato al successo artisti del calibro di Marco Mengoni, dei Måneskin, di Angelina Mango e di Olly.

Nata nel 1983, si è laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Verona. Nipote di Claudia Mori, la Donà inizia la sua carriera nel 2006 come ufficio stampa al Teatro Nuovo di Verona, per poi proseguire in un’agenzia di comunicazione.

Nel 2009 entra in Sony Music come addetta stampa, dove incontra Marco Mengoni nel 2011. Questo incontro segna una svolta nella sua carriera: diventerà la manager dell’artista vincitore di Sanremo 2023.

Questa nuova avventura la porta a guidare nuovi artisti come il conduttore Alessandro CattelanFrancesca Michielin e i Måneskin. Nel frattempo integra a LaTarma Management, anche la società LaTarma Ent e l’etichetta discografica LaTarma Records.

Comincia ad occuparsi di artisti emergenti come Giovanni Toscano e nel 2023, il suo legame con il mondo di Maria De Filippi si consolida a tal punto che la Donà diventa manager ed etichetta della vincitrice del Talent, Angelina Mango. L’anno successivo entra nel suo perimetro d’azione, sempre da “Amici”, anche il cantante Holden.

Con la vittoria di Olly al festival del 2025, la Donà raggiunge il primato di manager con più vittorie nella gara musicale italiana, dopo aver battuto lo scorso anno Caterina Caselli in capo ad un’etichetta indipendente.

Leggi anche: Sanremo 2025, ospite Papa Francesco: “La musica è strumento di pace”

Donà, una storia di successi: dai Måneskin a Mengoni, da Mango a Olly

Marta Donà è una delle manager più influenti della musica italiana, capace di trasformare talenti emergenti in veri fenomeni del panorama musicale.

Dopo aver iniziato la sua carriera in Sony Music, il suo percorso ha preso una svolta decisiva con la gestione di Marco Mengoni, contribuendo alla sua affermazione come uno degli artisti più apprezzati in Italia.

Il successo si è ripetuto con i Måneskin che sotto la sua guida hanno spiccato il volo fino a conquistare il palco dell’Eurovision.

La sua etichetta, LaTarma, è diventata una calamita di nuovi talenti, portando alla ribalta artisti come Angelina Mango e Olly. I risultati della manager legati ai Festival possono essere così rappresentati:

  1. 2013 Marco Mengoni con “L’Essenziale”
  2. 2021 Maneskin con “Zitti e buoni”
  3. 2023 Marco Mengoni con “Due vite”
  4. 2024 Angelina Mango con “La Noia”
  5. 2025 Olly con “Balorda nostalgia”

A Fanpage.it la Donà ha raccontato con queste parole il suo percorso iniziato con Marco Mengoni:

Nel 2011, poi, Marco Mengoni mi chiese di intraprendere questa avventura del management, io gli dissi che non ero in grado ma che gli avrei dato volentieri una mano, ma lui ha fatto tutto il giro poi è tornato da me, dicendomi che c’era una prerogativa fondamentale che era la fiducia e mi chiese di provare.

Con un approccio innovativo e una visione strategica del mercato discografico, Donà ha costruito una carriera all’insegna dell’eccellenza, dimostrando di saper riconoscere e valorizzare le voci più promettenti della scena musicale italiana.

La vittoria di Olly a Sanremo 2025 con Marta Donà

Federico Olivieri, nome d’arte Olly, è il 23enne originario di Genova che ha vinto il festival della canzone italiana di quest’anno.

La partecipazione a Sanremo è iniziata con il brano “Polvere” nel 2023 che è arrivato 24° su 28 artisti in gara, poi, nel 2024 il successo più grande, il disco di platino con l’album Tutta vita.

Inutile dire che il cantautore genovese, ex rugbista e studioso di economica, era uno dei big più attesi sul palco dell’Ariston. Reduce da un anno difficile, è stato proclamato il vincitore della 75esima edizione del Festival.

Ma se per alcuni la vittoria di Olly è stata una sorpresa, per altri, come il giornalista e autore televisivo Enrico Mentana è stata un’ovvietà. Dopo la vittoria, il conduttore ha postato sul suo account Instagram, in riferimento a Olly e a Lucio Corsi, questo commento: “L’altro giorno, qui, avevo detto di tenere sott’occhio questi due…Ha vinto chi andava votato col numero 15, lo stesso che aveva un anno fa Angelina Mango, e l’anno prima Marco Mengoni“.

Leggi anche: Olly, con Balorda Nostalgia, vince la75esima edizione del Festival di Sanremo

spot_img
Melissa Matiddi
Melissa Matiddi
Esperta in comunicazione e digital marketing, studia lo yoga e le discipline orientali. Ama creare, leggere e viaggiare. Silenziosa ma rumorosa, è sempre pronta a varcare nuovi orizzonti.

Correlati

Olly, con Balorda Nostalgia, vince la75esima edizione del Festival di Sanremo

Sanremo 2025. Olly è il vincitore della 75esima edizione del Festival della canzone italiana....

Sanremo 2025, scaletta della finale: cantanti, ospiti e i co-conduttori

Questa sera, sabato 15 febbraio, andrà in scena la quinta serata del Festival di...

“Se io non voglio tu non puoi”: la lotta contro la violenza sulle donne a Sanremo

Nella seconda serata di Sanremo 2025, in gara tra la categoria delle Nuove Proposte,...
spot_img