giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Monteforte, pioggia di fango e detriti: “Chiesto lo stato di calamità naturale”

Forti alluvioni hanno colpito molte città campane. Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata invasa da una pioggia di fango e detriti. Il sindaco: "Speriamo che piova di meno, perché altrimenti qui succede il finimondo".

Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Monteforte Irpino, città in provincia di Avellino, è stata invasa da fango e detriti, a causa di un forte alluvione. Le piogge hanno invaso molte province campane, tra cui anche Caserta.

Come conseguenza, è stata formalizzata dal Presidente Vincenzo De Luca, sulla base della relazione della Protezione Civile Regionale, la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza. Il sindaco di Monteforte, Costantino Giordano, ha detto:

In seguito agli eventi di ieri pomeriggio richiederemo al Governo nazionale di riconoscere a Monteforte lo stato di calamità naturale. Ringrazio il governatore per il supporto e tutta la Regione Campania per la solidarietà: Monteforte ha bisogno di aiuti in questo momento delicatissimo.

Monteforte: cos’è successo

In seguito all’alluvione che ha colpito la città, i soccorsi si sono subito attivati. Queste le parole del sindaco Giordano, il sindaco di Monteforte, uno dei comuni più colpiti dal maltempo:

I soccorsi si sono già attivati per mettere in sicurezza le strade, le abitazioni: stiamo lavorando senza mai fermarci. Speriamo che oggi almeno piova di meno, perché altrimenti qui succede il finimondo.

È stata confermata l’evacuazione di almeno cinque persone, tra cui alcune disabili, da parte dei caschi rossi del distaccamento di Avellino. L’allerta meteo con codice giallo è stata prorogata a domani mattina, anche se, nelle prossime ore, le precipitazioni dovrebbero dare una tregua.

Monteforte: quali sono i danni

monteforte

Il sindaco Giordano ha specificato che il Centro Operativo Comunale, allestito ieri nell’immediatezza, sta annotando le emergenze. Per ora non è ancora possibile stabilire una stima dei danni. Continua il Primo Cittadino:

Al momento sono sei le famiglie sfollate, ma hanno trovato una sistemazione alternativa da amici e parenti. Ora ai cittadini chiedo di non mettere le macchine in posti a rischio e, ancora nel pomeriggio, di uscire solo se e quando necessario. Un uomo, tra l’altro mio caro amico, è rimasto lievemente ferito a una gamba e a un braccio. Ma poteva andare decisamente peggio.

Il sindaco ha raccomandato la massima prudenza e attenzione e di uscire solo se indispensabile. “Mi raccomando la situazione è estremamente delicata in tutta la parte alta di Monteforte, giù lungo via Loffredo e via Nazionale. Prudenza”, ha aggiunto.

Leggi anche: Meteo, dopo la siccità adesso arrivano le piogge

spot_img
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Correlati

Assegno maternità 2025, aumenti in linea con il costo della vita. Cosa sapere

Aumenti previsti per l’assegno maternità nel 2025. La Presidenza del Consiglio dei Ministri –...

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...
spot_img