La Bce vuole nuove banconote euro. Rientra all’interno di un progetto per avviare una fase di restyling. La Banca Centrale ha deciso di instaurare una vera e propria collaborazione con i cittadini europei. Tale collaborazione dovrebbe protrarsi fino all’adozione della decisione finale nel 2024.
Ecco chi disegnerà le nuove banconote euro per l’Italia

Un processo di riprogettazione quello delle nuove banconote euro, che è iniziato proprio con la costituzione di appositi team incaricati di raccogliere le idee dei cittadini in tutto il continente, e cioè quelli dell’Eurozona riguardo a possibili temi per le future banconote.
Un gruppo di consultazione, composto da un esperto per ciascun Paese dell’area, preselezionerà e presenterà quindi una serie di nuovi temi al consiglio direttivo della Bce. Il rappresentante esperto per l’Italia è il professor Fabio Beltram. Un fisico.
In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il professor Beltram spiega come mai la scelta sia ricaduta su di lui:
A parte essere un fisico, sono stato commissario straordinario di due domus culturali, sono stato direttore della scuola normale e quindi ho avuto a che fare con varie discipline, può essere che la diversità e la molteplicità di interessi sia piaciuta.
Fabio Beltram, professore ordinario di Fisica della materia alla Scuola Normale Superiore di Pisa (di cui è stato anche rettore dal 2010 al 2016), E stato chiamato dalla Banca centrale europea a riprogettare le nuove banconote euro entro il 2024.
Beltram farà parte del gruppo di consultazione che avrà il compito di preselezionare e presentare una serie di nuovi temi al consiglio direttivo della Bce per dare una nuova veste grafica alle banconote in euro.
Riguardo la progettazione delle nuove banconote euro si è espressa anche la presidente della Bce, Christine Lagarde:
Le banconote in euro faranno sempre parte delle nostre vite. Sono un simbolo tangibile e visibile della nostra coesione in Europa, in particolare in tempi di crisi. Dopo vent’anni è il momento di rinnovare l’aspetto delle nostre banconote affinché i cittadini europei di tutte le età e provenienze vi si possano riconoscere.
Leggi: Qual è il ruolo della BCE nella crisi pandemica: le incertezze e le aspettative