giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

PizzAut adotta un 13enne siciliano in difficoltà: “È giusto vada a scuola, gliela paghiamo noi”

PizzAut, le pizzerie gestite dai ragazzi autistici, portano avanti un'importante iniziativa. "Adottano" un 13enne in difficoltà economiche, sostenendolo negli studi: "È importante che prosegua la carriera scolastica".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

PizzAut è “un gruppo di sognatori” che nel 2017 si è trasformata in una Onlus creata da genitori di autistici, impegnati “nell’obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni e la società civile sul tema dell’occupabilità delle persone autistiche”:

PizzAut è un innovativo modello di inclusione sociale, un laboratorio sempre in fermento che dimostra come le barriere sono spesso solo nelle nostre teste e non nei nostri cuori.

È l’occasione per molti ragazzi autistici di guadagnare dignità e autonomia attraverso il lavoro, perché insieme possiamo nutrire l’inclusione.

Il suo fondatore, Nico Acampora, promuove una grande iniziativa: PizzAut “adotterà” a distanza un ragazzo di 13 anni, pagando i suoi studi subito dopo la terza media, dal momento che la sua famiglia ha difficoltà economiche.

Nico Acampora: “È giusto che continui i suoi studi”

Questo nobile gesto è nato dalla cooperazione tra il laboratorio di inclusione di Acampora e Padre Antonio Garau, da sempre al fianco delle fasce meno abbienti della popolazione. Dice il fondatore di PizzAut:

Ho l’onore di conoscere personalmente Padre Garau.

Quando ha chiesto l’aiuto di PizzAut, ovviamente non ci siamo tirati indietro.

Io sono padre di un ragazzino autistico e quotidianamente ho a che fare con molti giovani autistici.

So molto bene che chiuderli in casa non è assolutamente la soluzione.

Se si comincia a farlo quando hanno 13 anni, è finita.

Nico Acampora è molto entusiasta di poter aiutare il ragazzo 13enne, anche perché uno dei punti chiave della sua Onlus è proprio questo, “costruire percorsi di inserimento lavorativo di persone autistiche“:

Tramite padre Garau, di cui conosco la sensibilità e l’assoluta serietà, aiuteremo quel ragazzo, finanziando l’acquisto dei testi scolastici.

Sosterremo anche tutte le spese del trasporto.

È giusto che continui il suo percorso d’istruzione.

PizzAut sostiene il progetto Vivere per sognare e la raccolta fondi per l’Emilia

Le due pizzerie, site a Cassina de’ Pecchi (MI) e a Monza supportano il progetto Vivere per sognare. Già promosso dall’associazione Giovani 2017 3P Onlus di Palermo con la Parrocchia San Paolo Apostolo di Padre Garau, si impegna a sostenere dieci ragazzi che hanno concluso la terza media e che vogliono iscriversi alle scuole superiori, ma che non hanno la disponibilità economica per poterlo fare.

Ma non finisce qui. PizzaAut ha indetto una raccolta fondi a favore degli alluvionati in Emilia Romagna, soprattutto, in particolare, dell’associazione Autismo Faenza. Continua Acampora, ringraziando i suoi clienti che fanno si spendono molto per aiutare, anche con una piccola donazione:

Abbiamo già spedito in Emilia circa novemila euro di aiuti.

I nostri clienti, come ripeto spesso, sono speciali e lo stanno dimostrando anche in quest’occasione.

Potranno farlo una volta di più, se lo vorranno, sostenendo l’attività di padre Garau in Sicilia.

Leggi anche: Neurodiversità e neurodivergenze: una realtà che ci riguarda tutti

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img