mercoledì, 26 Marzo 2025
spot_img

La Consulta: “Legittimo escludere Autostrade da ricostruzione Morandi”

Il presidente Conte dichiara: “Una scelta che ci conforta”. Dal M5S: “Avevamo ragione”. In attesa del deposito della Sentenza Autostrade sostiene di aver supportato l’azione di ricostruzione.

Domenico Di Sarno
Domenico Di Sarno
Informatico e politologo laureato con Lode. amante dei libri di ogni genere perché fortemente convinto che la cultura sia come il cibo, ne serve ogni giorno per nutrire la mente. Appassionato di storia e diritto costituzionale.

Nel 2018 dopo il disastro del Ponte Morandi, sul Polcevera a Genova, il governo aveva emanato il decreto 109/2018. Con tale decreto, tra le altre cose, il governo impediva ad Autostrade per l’Italia la possibilità di partecipare alla ricostruzione del Ponte. La società controllata dalla famiglia Benetton aveva impugnato il decreto, in quanto provvedimento amministrativo, davanti al Tar della Liguria.

Ponte Morandi, il decreto del governo non è lesivo della separazione dei poteri

I giudici del Tar, rinvenendo rilevanti e non infondate eccezioni di costituzionalità, avevano sospeso il giudizio inviando in via incidentale l’incartamento alla Corte Costituzionale. Il procedimento amministrativo divenne quindi indisponibile come si dice in gergo tecnico. La Consulta ha giudicato il decreto del governo non lesivo dell’articolo 41 della Costituzione e del principio di separazione dei poteri (presi come parametri). Quindi l’eccezione è stata respinta. A beneficio dei lettori l’articolo 41 è qui riportato:

L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

Ponte Morandi, lo scontro fra Autostrade e Governo

Il presidente Conte dichiara “Una scelta che ci conforta”. Dal M5S: “Avevamo ragione”. In attesa del deposito della Sentenza, comunque inappellabile, Autostrade sostiene di aver supportato l’azione di ricostruzione.

Nello scontro tra governo ed Autostrade questa sentenza potrebbe segnare un primo punto a favore dell’esecutivo.

Leggi anche: Dalle ceneri di Genova risorge la fenice Italia

spot_img
Domenico Di Sarno
Domenico Di Sarno
Informatico e politologo laureato con Lode. amante dei libri di ogni genere perché fortemente convinto che la cultura sia come il cibo, ne serve ogni giorno per nutrire la mente. Appassionato di storia e diritto costituzionale.

Correlati

La proposta di Franceschini: “Ai figli solo il cognome della madre”

L'ex Ministro della Cultura Dario Franceschini ha presentato ieri, 25 marzo, una proposta che...

Chi è l’équipe medica di Papa Francesco: dal prof. Alfieri all’infermiere Strappetti

Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli e ad annunciare questa notizia sono...

Papa Francesco dimesso: cosa dicono i medici e quando lo rivedremo al Giubileo

Papa Francesco è stato dimesso nella giornata di domenica 23 marzo dopo 38 giorni...
spot_img