giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Rivalutazione pensioni 2023: tutti gli aumenti e cosa c’è da sapere

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Rivalutazione pensioni 2023, in cosa consiste? Buone notizie per i pensionati: come certificato dalla circolare Inps n.15 del 2022, anche quest’anno sarà effettuata la rivalutazione delle contribuizioni previdenziali e assistenziali con un nuovo calcolo dei minimali e dei massimali. Nello specifico, il prossimo anno si prevede una rivalutazione dovuta all’innalzamento dall’1,7% all’1,9% del tasso d’inflazione.

Non solo: l’Inps ha pure precisato che nel 2023 saranno compresi nelle pensioni pure gli arretrati maturati nel 2022. Tra l’altro, a questa serie di incrementi si aggiungerà il tasso ISTAT previsionale registrato nell’anno corrente e diffuso a fine novembre.

Rivalutazione pensioni 2023: gli effetti

Rivalutazione pensioni 2023: gli effetti

Come spiegato da Pensionioggi, la rivalutazione pensioni 2023 avrà certamente degli effetti. Ad esempio, un assegno di 2000 euro al mese crescerà dal 1°gennaio 2023 di 4 euro lordi e di circa 50 euro lordi di arretrati.

Stando a quanto calcolato da Investireoggi, il Governo dovrà stanziare per rivalutare le pensioni esistenti circa 10-12 miliardi di euro. Una spesa ingente che, ipotizzano alcuni, potrebbe impedire a Palazzo Chigi di accontentare le richieste di pensione anticipata avanzate da sindacati e lavoratori.

Cos’è la rivalutazione pensioni e a cosa serve

La rivalutazione (o perequazione) delle pensioni è un meccanismo che adegua il contributo previdenziale all’aumento del costo della vita, ovvero all’inflazione, secondo i dati riportati dall’Istat.

L’obiettivo di tale meccanismo è semplice: proteggere il potere d’acquisto del cittadino, adeguando la pensione alla situazione economica del momento. Ovviamente la rivalutazione pensioni 2023 toccherà pure le pensioni di reversibilità.

Leggi anche: Processo all’università: “Siamo tutti parenti. I nostri concorsi sono truccati”

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Assegno maternità 2025, aumenti in linea con il costo della vita. Cosa sapere

Aumenti previsti per l’assegno maternità nel 2025. La Presidenza del Consiglio dei Ministri –...

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...
spot_img