giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Samantha Cristoforetti arriva sull’Iss: ecco cosa farà nello spazio

Nella notte, la capsula Crew Dragon Freedom con a bordo l'equipaggio della missione Crew-4 si è agganciata all'Iss. Ecco cosa faranno Samantha Cristoforetti e il suo team nello spazio.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Nella notte, la capsula Crew Dragon Freedom con a bordo l’equipaggio della missione Crew-4 si è agganciata all’Iss, la Stazione Spaziale internazionale. Dunque Samantha Cristoforetti e i compagni di equipaggio della Nasa Kjell Lindgren, Bob Hines e Jessica Watkins sono ufficialmente arrivati a destinazione.

Ad attenderli, l’equipaggio dell’Iss, composto da Raya Chali, Thomas Mashbirn e Kayla Barrow (della Nasa) e da Oleg Artemyev, Denis Matveyev e Sergei Korsakov (dell’agenzia spaziale russa). L’aggancio al nodo Harmony della Stazione Spaziale è avvenuto 15 ore e 45 minuti dopo il lancio delle 9.52 del 27 aprile dal Kennedy Space Center in Florida.

Il team della navicella Crew Dragon è stato accolto calorosamente dall’equipaggio dell’Iss, tra abbracci e sorrisi. Le suggestive immagini dell’incontro hanno fatto subito il giro del web.

Crew-4 sull’Iss: saranno 6 mesi di esperimenti

Samantha Cristoforetti sull'Iss: gli obiettivi della missione

Con l’arrivo di Samantha Cristoforetti e il resto dell’equipaggio, la Stazione Spaziale torna ad essere “affollata”: a bordo adesso ci sono ben 11 persone. La missione Minerva può quindi ufficialmente cominciare e terrà impegnati gli astronauti per circa sei mesi, durante i quali dovranno compiere circa 150 esperimenti.

Sei di questi test sono stati tutti progettati da scienziati e ricercatori italiani, affiliati all’Istituto Italiano di Tecnologia, all’Università La Sapienza di Roma, al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), all’Università di Tor Vergata, del Consiglio nazionale delle ricerche, all’Università di Trieste e all’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn).

La vita degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale è molto varia e molto complessa, conducono esperimenti importanti e loro stessi sono oggetto di test per studiare anche la biologia dell’uomo”, ha spiegato il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia al Tg1.

Samantha Cristoforetti sull’Iss: gli obiettivi della missione

Gli obiettivi di tali esperimenti sono vari: alcuni mirano ad analizzare gli effetti della gravità sul corpo umano, specie sui tessuti, sull’apparato riproduttivo e sul sistema uditivo. Altri riguardano la biologia, le tecnologie sanitarie, la scienza dei materiali e delle piante.

Più in generale, l’obiettivo a lungo termine è di studiare in maniera approfondita l’effetto della permanenza nello spazio sull’organismo, in vista di future missioni ancora più durature su Marte.

La permanenza dell’equipaggio nell’Iss dunque comprenderà anche varie attività e non si esclude che Samantha Cristoforetti possa avventurarsi in passeggiate spaziali o EVA. Altro scopo della spedizione, infatti, è quello di completare l’installazione del nuovo braccio robotico della Stazione Spaziale, lo European Robotic Arm.

Leggi anche: Vita privata di Samantha Cristoforetti: l’amore per il marito e i figli

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img