giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Sammy Basso: ci sarà la beatificazione tra 5 anni? Parla il vescovo di Vicenza

Il vescovo di Vicenza parla della possibile beatificazione di Sammy Basso, in seguito alle numerose richieste sui social. L'iter prevede cinque anni.

C’è la possibilità per Sammy Basso di diventare beato. Dopo il suo funerale, che si è tenuto venerdì 11 ottobre al campo sportivo di Tezze sul Brenta in provincia di Vicenza, moltissimi si sono riuniti non solo fisicamente nelle piazze, ma anche sui social, per chiedere la beatificazione di Sammy Basso. Le motivazioni che spingono alla richiesta sono diverse: la sua profonda fede, la forza di volontà e il suo amore per la vita che lo ha accompagnato fino alla fine. Il corpo di Sammy è stato donato alla scienza, secondo il suo volere.

La beatificazione tra cinque anni

Il primo a parlare della possibilità di beatificazione è stato il vescovo di Vicenza, monsignor Giuliano Brugnotto. Durante un evento della Conferenza episcopale triveneta che si è tenuto a Mestre, il vescovo ha fatto presente come sui social siano stati i moltissimi i commenti a favore della beatificazione del biologo molecolare morto a solo 28 anni a causa delle progeria. Sammy Basso è stato il malato affetto da progeria più longevo.

Il vescovo ha anche ricordato la profonda fede e la vita da cristiano che ha condotto Sammy. Grazie alle richieste avanzate sui social, c’è stata una prima apertura verso il processo di beatificazione, nonostante l’iter sia abbastanza lungo. Infatti, monsignor Giuliano Brugnotto dichiara:

Non escludo la possibilità di aprire, tra cinque anni, come prevede l’attuale procedura canonica, la causa di beatificazione per Sammy Basso.

Leggi anche: Sammy Basso, il ricordo del suo migliore amico, il corpo donato alla scienza e i funerali

Sammy Basso: l’iter per la beatificazione

sammy basso

La procedura canonica è molto lunga e prevede un tempo minimo di cinque anni. Per abbreviare le tempistiche dovrebbe essere riconosciuto il martirio, ma in questo caso risulta piuttosto improbabile. Come riportato da “ANSA”, il dicastero vaticano delle Cause dei Santi ricorda che per l’avvio della procedura è necessario che la persona candidata per la beatificazione abbia avuto in vita “fama di santità” e che la sua vita sia stata condotta in maniera virtuosa e integra.

I primi passi per la beatificazione riguardano il riconoscimento di Sammy come “Servo di Dio” e come “Venerabile”. Affinché venga effettivamente beatificato si deve verificare un miracolo. Dunque, a meno di una dispensa papale, l’iter verrà avviato non prima del 2029. Sammy Basso viene accostato alla figura di Carlo Acutis per le campagne benefiche in ambito scientifico e culturale.

Sammy Basso: una vita in nome della fede

Il vescovo di Vicenza ha più volte ricordato e sottolineato la profonda fede che ha accompagnato la vita di Sammy. Il legame che lo univa a Dio e alla Fede, è stato ricordato da Sammy anche nel suo testamento spirituale, una lettera lasciata ai suoi cari prima di morire, in cui ha scritto:

Devo tutta la mia vita a Dio, ogni cosa bella.

La Fede mi ha accompagnato e non sarei quello che sono senza la mia Fede.

Anche nei momenti più difficili della sua vita, Sammy ha sempre sentito Dio vicino a lui. Nella lettera, Sammy Basso ricorda a tutti quelli che gli hanno voluto bene e che lo hanno accompagnato nel suo percorso che ha vissuto la propria vita felicemente, anche se questa è stata profondamente influenzata dalla progeria. Scrive ancora:

L’amore che si crea nella vita invece è eterno, poiché Dio solo è eterno, e l’amore ci viene da Dio.

Se c’è una cosa di cui non mi sono mai pentito, è quello di avere amato tante persone nella mia vita, e tanto. Eppur troppo poco.

Questo è l’ultimo consiglio che lascia Sammy, amare il prossimo e la vita

Leggi anche: Discute la tesi sulla sua malattia: congratulazioni a Sammy Basso, oggi dottore in Molecular Biology

spot_img

Correlati

Assegno maternità 2025, aumenti in linea con il costo della vita. Cosa sapere

Aumenti previsti per l’assegno maternità nel 2025. La Presidenza del Consiglio dei Ministri –...

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...
spot_img