mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img

Sammy Basso, il web si mobilita: raccolte oltre 3000 firme per la beatificazione

L'iniziativa del web per accelerare il processo di beatificazione di Sammy Basso: "Firma la petizione per sostenere la richiesta alle autorità ecclesiastiche per l'inizio di questo procedimento, la prima tappa per riconoscere la sua santità".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Sammy Basso sarà beato? Questa possibilità non è esclusa, come affermato dal vescovo di Vicenza, Giuliano Brugnotto, ai funerali del biologo 28enne scomparso il 5 ottobre 2024: “In questi giorni è emerso il profilo spirituale di Sammy, che ha espresso una santità nella vita ordinaria assieme a una profondità interiore straordinaria. Non escludo la possibilità di aprire per lui, tra 5 anni, come prevede l’attuale procedura canonica, la causa di beatificazione“.

Il vescovo di Vicenza ha aggiunto: “Ho letto alcuni commenti sui social che hanno evidenziato la sua statura di cristiano con una fede matura, consapevole e fortemente radicata in Dio”.

Il web, però, a seguito di tale affermazioni si è mobilitato per far sì che il processo di beatificazione venga accelerato. È stata, infatti, lanciata una petizione su Change.org dall’account Teologia su TikTok che ha raccolto finora già 3500 adesioni.

L’appello del web per la beatificazione di Sammy Basso

Nell’appello lanciato su Change.org si legge: “Sammy Basso, oltre a essere un giovane biologo di grande talento, è stato un esempio personale di santità cristiana e virtù. Con sua gioia, umiltà, generosità e testimonianza di fede, ha mostrato nella sua vita quello che significa essere un vero santo dei nostri tempi. Un esempio per tanti giovani, una speranza per tanti malati, un esempio per tutti”.

I promotori dell’iniziativa continuano: “La vita di Sammy, il suo amore per gli altri e la sua grande fede in Dio e in Gesù Cristo, tocca profondamente il cuore di tanti. Sammy è stato un simbolo di luce per tutti, credenti e non credenti”. Si invitano poi gli utenti all’azione:Firma la petizione per sostenere la richiesta alle autorità ecclesiastiche per l’inizio del processo di beatificazione di Sammy Basso, la prima tappa per riconoscere la sua santità”.

Sammy Basso e il rapporto con la fede

Sammy Basso ha avuto un profondo legame con la fede, come ha raccontato sua madre Laura Lucchin al “Corriere della Sera”

Noi siamo credenti e fin da piccolo lo abbiamo accompagnato in tutte le esperienze della religione cristiana cattolica

Sammy ha sempre creduto che lui fosse nato affetto dalla progeria, perché questo era il progetto di Dio per lui e così l’aveva accettata.

Una volta che si è presentata la possibilità della cura sperimentale si sentiva di andare contro la volontà di Dio.

Per un anno e mezzo il biologo originario di Tezze sul Brenta si è allontanato dalla religione cristiana, salvo poi riavvicinarsi di nuovo a Dio:

In questo periodo ha studiato tantissimo, ha approfondito il buddhismo, la religione islamica, l’ebraismo e lo stesso cristianesimo.

Si è poi confrontato con diversi ricercatori e scienziati, che gli hanno trasmesso un messaggio per lui fondamentale, la scienza sono le mani di Dio.

Da questo momento ha ricominciato a viversi pienamente il cristianesimo.

L’iniziativa del sindaco di Tezze sul Brenta per ricordare Sammy Basso

sammy basso

I genitori di Sammy Basso, Laura e Amerigo lo hanno sottolineato più volte, come riporta ancora il “Corriere della Sera”:Tutto per lui aveva senso grazie alla fede. […] Tutto quello che ha fatto nella sua vita Sammy lo ha fatto con un solo scopo, aiutare il prossimo. Lo faceva perché andava fatto e perché lo sentiva come una missione. Senza volere mai nulla in cambio, senza cercare nessuna ricompensa”.

E se da un lato il web si è mobilitato per accelerare il processo di beatificazione, il sindaco del suo paese d’origine, Tezze sul Brenta, vuole proporre un importante iniziativa: “Intitolare a lui l’auditorium delle nuove scuole cittadine sarebbe il luogo ideale per ricordarlo”.

Leggi anche: Sammy Basso: ci sarà la beatificazione tra 5 anni? Parla il vescovo di Vicenza

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img