domenica, 16 Febbraio 2025
spot_img

Olly, con Balorda Nostalgia, vince la75esima edizione del Festival di Sanremo

L'edizione del Festival di Sanremo 2025 si è conclusa con la vittoria di Olly, che ha conquistato il pubblico, la sala stampa e la giuria radio, con la sua Balorda Nostalgia.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Sanremo 2025. Olly è il vincitore della 75esima edizione del Festival della canzone italiana. Il cantautore genovese e gli altri quattro finalisti, Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi, sono stati votati da televoto (34%), sala stampa (33%) e giuria radio (33%).

I voti di questa sera sono stati sommati alla media delle votazioni delle serate precedenti, ma i primi cinque classificati, annunciati dapprima in modo casuale, sono stati votati nuovamente da stampa, radio e televoto, con le medesime modalità. A questo punto il risultato è stato sommato a quello complessivo di tutte le votazioni precedenti, individuando il vincitore assoluto.

Finale Sanremo 2025: la classifica definitiva dal 6 al 29 posto

sanremo 2025-vincitore-

La prima parte della serata si è conclusa con la classifica definitiva, fino al sesto posto, proclamata da Carlo Conti, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, mentre i cinque finalisti sono stati presentati in ordine casuale: Fedez con Battito, Simone Cristicchi con Quando sarai piccola, Brunori Sas con L’albero delle noci, Lucio Corsi con Volevo essere un duro e Olly con Balorada nostalgia.

  1. Giorgia, La cura per me
  2. Achille Lauro, Incoscienti giovani
  3. Francesco Gabbani, Viva la vita
  4. Irama, Lentamente
  5. Coma_Cose, Cuoricini
  6. Bresh, La tana del granchio
  7. Elodie, Dimenticarsi alle 7
  8. Noemi, Se t’innamori muori
  9. The Kolors, Tu con chi fai l’amore
  10. Rocco Hunt, Mille vote ancora
  11. Willie Peyote, Grazie ma no grazie
  12. Sara Toscano, Amarcord
  13. Shablo ft. Guè, Tormento, Joshua, La mia parola
  14. Rose Villain, Fuorilegge
  15. Joan Thiele, Eco
  16. Francesca Michielin, Fango in Paradiso
  17. Modà, Non ti dimentico
  18. Massimo Ranieri, Tra le mani un cuore
  19. Serena Brancale, Anema e core
  20. Tony Effe, Damme ‘na mano
  21. Gaia, Chiamo io chiami tu
  22. Clara, Febbre
  23. Rkomi, Il ritmo delle cose
  24. Marcella Bella, Pelle Diamante

Sanremo 2025: i premi speciali e i cinque finalisti con il vincitore

Durante la serata sono stati annunciati anche alcuni premi speciali:

  • Il Premio della Critica Mia Martini assegnato da giornalisti e critici musicali al brano Volevo essere un duro di Lucio Corsi
  • Il Premio Sala Stampa Lucio Dalla conferito dai giornalisti accreditati in sala stampa al brano Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
  • Il Premio Giancarlo Bigazzi dell’Orchestra per miglior composizione musicale al brano Quando sarai piccola di Simone Cristicchi
  • Il Premio Sergio Bardotti della Commissione Musicale per il miglior testo al brano L’albero delle noci di Brunori Sas
  • Il Premio Tim, assegnato al cantante più votato dagli utenti sull’app MyTim a Giorgia

Alle 01:52 vengono decretati i cinque finalisti e il podio, con il vincitore:

  • Il quinto posto a Simone Cristicchi
  • Il quarto posto, Fedez
  • Terzo posto a Brunori Sas
  • Secondo posto a Lucio Corsi

Fuori dalla top 5 Giorgia e Achille Lauro per cui il teatro dell’Ariston ha protestato con non pochi fischi, e con cori ‘Hai vinto tu‘, per la mancata vittoria di Giorgia, quando si è presentata sul parco a ritirare il premio Tim.

Leggi anche: Sanremo 2025, scaletta della finale: cantanti, ospiti e i co-conduttori

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Sanremo 2025, scaletta della finale: cantanti, ospiti e i co-conduttori

Questa sera, sabato 15 febbraio, andrà in scena la quinta serata del Festival di...

“Se io non voglio tu non puoi”: la lotta contro la violenza sulle donne a Sanremo

Nella seconda serata di Sanremo 2025, in gara tra la categoria delle Nuove Proposte,...

Sanremo 2025, ospite Papa Francesco: “La musica è strumento di pace”

Inizia con una sorpresa la prima serata di Sanremo 2025, una sorpresa destinata a...
spot_img