domenica, 23 Febbraio 2025
spot_img

Sanremo e intelligenza artificiale: quanto è attendibile la classifica stilata da ChatGPT?

ChatGPT ha lanciato delle previsioni sulla classifica dei cantanti che parteciperanno quest’anno a Sanremo. Vediamo quali sono i parametri che ha utilizzato.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

L’intelligenza artificiale sta prendendo sempre più il sopravvento, sostituendosi agli esseri umani per un’infinità di mansioni, anche quella di stilare classifiche.

Un recente esempio riguarda le previsioni sul Festival di Sanremo, che inizierà tra meno di un mese, e il suo ipotetico vincitore.

Sanremo e intelligenza artificiale: i parametri utilizzati per stilare l’ipotetica classifica

Nei giorni scorsi Fanpage.it ha chiesto a ChatGPT di stilare una classifica ipotetica dei 30 big in gara, con annesso podio di primo, secondo e terzo classificato. Un primo tentativo si è rivelato fallimentare. L’intelligenza artificiale è rimasta sul vago, dando questa risposta:

Non sono in grado di fornire previsioni sui vincitori futuri di eventi come il Festival di Sanremo.

Ti consiglio di seguire notizie aggiornate e fonti ufficiali per conoscere il vincitore dell’edizione del 2024.

In seguito alla medesima domanda ChatGPT ha fornito una risposta diversa, grazie a una serie di dati che le sono stati forniti. L’intelligenza artificiale si è basata sulle recensioni della stampa, la quale avendo la possibilità di ascoltare in anteprima i brani e leggere i testi della canzoni in gara, ha dato delle pagelle dopo il primo ascolto, pubblicate dalla stampa italiana il 15 gennaio.

Sanremo 2024: la classifica di ChatGPT

sanremo_amadeus

Vediamo quali sono i primi dieci, ipotetici, cantanti classificati:

10 Negramaro, con un punteggio di 7,6

09 Diodato, con un punteggio di 7,8

08 Annalisa, con un punteggio di 8,1

07 Ghali, con un punteggio di 8,1

06 Loredana Bertè, con un punteggio di 8,1

05 Mahmood, con un punteggio di 8,3

04 Big Mama, con un punteggio di 8,5

03 The Kolors, con un punteggio di 8,5

02 Geolier, con un punteggio di 8,5

01 Angelina Mango, con un punteggio di 8,6

Secondo l’intelligenza artificiale, dopo aver calcolato da 1 a 10 la possibilità di vittoria, sarà Angelina Mango a scalare la classifica, con una probabilità più alta di vincere il prossimo Festival di Sanremo. Mentre il secondo posto ha tre nomi a parimerito: Geolier, The Kolors e Big Mama.

L’aver utilizzato le pagelle dei giornalisti come base per stilare la classifica rende abbastanza attendibile i risultati ottenuti. Anche se, non dobbiamo dimenticare che a decretare il vincitore della kermesse musicale non è solo la Sala Stampa, Tv, Web e Radio, ma anche la giuria popolare, che voterà tramite televoto. Quest’anno non ci sarà la giuria demoscopica, degli abituali fruitori di musica, soppiantata dalla Radio.

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

AI ethicist: in cosa consiste questo nuovo mestiere tra tecnologia e filosofia

L'Intelligenza Artificiale continua ad ampliarsi tanto da impattare in modo sempre più profondo sulla...

Bonus musica 2025, tutte le detrazioni e come fare richiesta

Garantito anche per il 2025 il bonus musica, che prevede due agevolazioni: una detrazione...

Alzheimer e Parkinson, possibile nuova cura con vaccini e farmaci mRNA

Nuova possibile svolta nella cura dell’Alzheimer e del Parkinson, diversi ricercatori stanno infatti sperimentando...
spot_img