giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Texas, arriva il primo parco acquatico dedicato alle persone con disabilità

A San Antonio è stato inaugurato il Morgan’s Inspiration Island, il primo parco acquatico al mondo progettato specificatamente per le persone con disabilità e aperto a tutti.

Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.

Quando fa caldo bambini non c’è niente di più bello per i bambini, ma anche per gli adulti, che andare a rinfrescarsi in piscine e parchi acquatici: relax, refrigerio e divertimento. Nella maggior parte dei casi, però, queste strutture non sono facilmente accessibili a persone con disabilità, ma anzi presentano una serie di barriere architettoniche quasi impossibili da superare. Per fortuna qualcuno ci ha pensato.

A San Antonio in Texas è stato inaugurato il Morgan’s Inspiration Island, il primo parco acquatico al mondo progettato specificatamente per le persone con disabilità, ma aperto a tutti in modo da favorire l’inclusione.

Un luogo di relax e divertimento che rende semplice l’accesso all’acqua e ai divertimenti anche a chi è su una sedia a rotelle.

Scenari accattivanti e un’atmosfera ispirata ai tropici fanno da sfondo a una grande varietà di giochi divertenti assolutamente sicuri: piscine che spruzzano acqua, geyser, tende di pioggia, percorsi sul fiume e addirittura zone in cui si può regolare la temperatura dell’acqua.

Dopo una giornata trascorsa tra una piscina e l’altra si può sentire la necessità di una pausa, per questo è stata pensata un’area relax per chi vuole godersi un po’ di calma e riposo.

Una domanda potrebbe sorgere spontanea: le normali sedie a rotelle non sono pensate per essere utilizzate in acqua, quindi come fare? Nessun problema, il parco mette a disposizione delle sedie a rotelle impermeabili, realizzate in collaborazione con l’Università di Pittsburgh, che le famiglie possono prendere gratuitamente in prestito. In più l’accesso per i disabili è gratuito, un modo efficace per rendere il divertimento davvero alla portata di tutti, favorendo l’inclusione.

L’idea è di Gordon Hartman, un ex costrutture fondatore dell’associazione Gordon Hartman Family Foundation, che ha lavorato con medici, genitori, insegnanti e terapisti con l’obiettivo di creare un parco a regola d’arte e davvero adatto a tutti. Ad ispirare l’opera è stata sua figlia.

Leggi anche: Se sei disabile non fare figli: l’ultima crociata delle mamme pancine  

spot_img
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img