giovedì, 30 Gennaio 2025
spot_img

Si presenta a fare il vaccino con un braccio in silicone: denunciato 53enne no vax

Un 53enne a Biella si è presentato a fare il vaccino con un braccio in silicone ma l'operatrice si è resa conto dell'inganno. L'uomo ora è stato denunciato.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Un 53enne va a fare il vaccino con un braccio in silicone ma l’operatrice insospettita chiede di togliersi la maglietta e mostrare per intero il braccio mentre l’uomo la implora di chiudere un occhio. É accaduto ieri 2 dicembre a Biella, nel centro Biver Banca, dove a chi decideva di sottoporsi alla prima dose era consentito accedere senza prenotazione.

Il 53enne è stato denunciato ai carabinieri, con un verbale firmato da medico e operatrice. La Asl invece provvederà a segnalare il caso alla Procura.

Fa il vaccino con un braccio in silicone: il commento del governatore Cirio e dell’assessore alla Sanità

vaccino con un braccio in silicone

Si presenta a fare il vaccino con un braccio in silicone per avere il Green Pass. Ecco come hanno commentato quanto accaduto il governatore Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, i quali hanno sottolineato la gravità del gesto compiuto dal 53enne, come riportato da Ansa:

Il caso rasenta il ridicolo, se non fosse che parliamo di un gesto di una gravità enorme, inaccettabile di fronte al sacrificio che la pandemia sta facendo pagare a tutta la comunità.

Inoltre Cirio e Icardi hanno voluto fare un ringraziamento speciale all’operatrice, che si è resa conto che l’uomo era andato a fare il vaccino con un braccio in silicone, e a tutti gli altri operatori che, da mesi, si spendono ogni giorno nella campagna vaccinale:

La prontezza e la bravura dell’operatrice hanno rovinato i piani di questo soggetto che ora ne risponderà alla giustizia.

Il nostro grazie va, invece, a tutti gli operatori sanitari impegnati ininterrottamente da mesi nella nostra campagna vaccinale senza mai abbassare l’attenzione e la professionalità, a cominciare proprio da chi ha agito con prontezza questa sera a Biella, una delle prime Asl ad aver anche già raggiunto virtuosamente più del 93% del target di somministrazioni giornaliere che la Regione ha dato alle proprie aziende sanitarie per correre sempre più veloci con le terze dosi.

Leggi anche: Vaccino Pfizer ai bambini, al via dal 16 dicembre: come prenotarsi, le modalità e i rischi

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Gaza, liberata la soldatessa 20enne Agam Berger: “Ora è al sicuro in Israele”

Agam Berger è stata liberata. La soldatessa, ostaggio di Hamas, è stata condotta su...

Maturità 2025, le materie della seconda prova: latino e matematica nei licei

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso note ieri, 29 gennaio, le materie...

Massimo Sestini è uscito dal coma: “Dove sono i ragazzi che mi hanno salvato?”

Massimo Sestini sta bene ed è vigile, come riportato dai colleghi della sua agenzia,...
spot_img