Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore genovese 23enne si è mostrato molto emozionato poco dopo la proclamazione, facendo i complimenti al secondo classificato, Lucio Corsi con Volevo essere un duro, ed esclamando: “Non so cosa dire, sembro preso male, ma sono molto contento. Lucio sei un cantautore potentisssimo. Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”.
Subito dopo Olly, esortato da Carlo Conti, ha ricantato il brano con cui ha vinto la 75esima edizione di Sanremo, Balorda nostalgia. Vediamo ora meglio chi è.
Leggi anche: Olly, con Balorda Nostalgia, vince la75esima edizione del Festival di Sanremo
Chi è Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025?

Olly è nato a Genova il 5 maggio 2001, da papà avvocato e mamma magistrato. Rugbista mancato, sport che ha praticato per ben dodici anni, il cantautore ha rivelato a “Radio Kiss Kiss” che da sempre ha una passione per la musica, incoraggiato peraltro dai suoi genitori.
Iscritto al conservatorio Niccolò Paganini di Genova senza portarlo a termine, Olly si diploma al Liceo Scientifico Cassini e si laurea poi in Economia e Management nel 2022 presso l’Università degli Studi di Milano, continuando a scrivere canzone tra un esame e un altro.
Il cantautore 23enne non ha mai nascosto l’amore per la sua città, Genova, che ha omaggiato nella serata delle cover l’ha omaggiata cantando Il pescatore di Fabrizio De André insieme a Goran Bregovic e la sua Wedding & Funeral Band.
Il giovanissimo artista è molto riservato sulla sua vita privata e, nonostante alcuni voci secondo cui sarebbe fidanzato con Benedetta Quagli, influencer e imprenditrice classe 1993, preferisce far parlare solo la sua musica. Balorda nostalgia, brano che ha portato a Sanremo, e come ha rivelato nei giorni scorsi, è ispirata a una storia d’amore finita molto tempo fa.
Un altro elemento della sua vita che non passa inosservato è la sua altezza: Olly è alto ben 1,90 metri.
La carriera, dai social a Sanremo Giovani
Olly ha iniziato la sua carriera musicale partendo dai social, grazie ai primi brani diffusi sui social network e sulle piattaforme di streaming. Nel 2022 viene pubblicato il singolo Un’altra volta che diventa virale su TikTok, superando anche 5 milioni di stream su Spotify.
Successivamente, si aprono ad Olly le porte di Sanremo Giovani: partecipa alla sedicesima edizione, piazzandosi al secondo posto con L’anima balla. Nel 2023, quindi, entra di diritto nella categoria Big, classificandosi al 23esimo posto con il brano Polvere
Nella quarta serata, dedicata ai duetti, stupisce con la cover di La notte vola, esibendosi con Lorella Cuccarini. Olly continua a collezionare successi da Per due come noi, featuring con Angelina Mango, a Devastante, Quei ricordi là, Scarabocchi, A squarciagola.
Olly è tuttora impegnato nel tour nei palazzetti, Tutta vita, già tutto sold out per il 2025. Il cantautore genovese, nonostante la giovanissima età, è una dei nuovi talenti che si sta imponendo nella scena musicale italiana.
Leggi anche: Sanremo 2025, come ha vinto Olly? Testa a testa con Lucio Corsi