Chi è Stella, la figlia di Franco Di Mare adottata quando era inviato di guerra a Sarajevo

Stella Di Mare, vediamo insieme chi è la figlia del giornalista ed ex direttore di Rai3, Franco, e i ricordi che la legano a suo padre.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Franco Di Mare è scomparso lo scorso venerdì 17 maggio a causa di un mesotelioma e oggi le esequie avranno luogo nel pomeriggio presso la chiesa di Santa Maria, sita in Piazza del Popolo a Roma. Poco prima di lasciarci, il giornalista ed ex conduttore di Rai3 ha sposato la sua compagna Giulia Berdini. Ma nella vita di Franco Di Mare, dal 1992, c’è anche sua figlia Stella. Vediamo meglio chi è.

Chi è Stella Di Mare?

Si sa molto poco della vita privata di Stella Di Mare, ma come riporta “Rai News”, la giovane ha poco più di 30 anni ed è laureata in Economia. È stata adottata a Sarajevo da Franco Di Mare quando lavorava come inviato di guerra in Bosnia-Erzegovina negli anni ’90 e la loro storia l’ha raccontata lo stesso giornalista nel libro ― diventata anche una fiction nel 2015 ― Non chiedere perché: Ero a Sarajevo e una bomba si è abbattuta su un orfanotrofio. Incrocio gli occhi di una bambina e ci capiamo subito“.

Non solo il libro, Franco Di Mare ha ripercorso il loro primo incontro anche durante un’intervista a Tv2000: “Andai in un orfanotrofio di Sarajevo che era stato colpito da una granata. […] Andai a vedere cosa era successo. Tra tanti bambini biondi c’era una bambina bruna, l’unica che sorrideva […] la scostai e mi si aggrappò al collo. Quello è stato l’inizio della nostra storia“.

Stella ricorda il papà Franco Di Mare

Stella ha voluto ricordare con affetto suo padre appena scomparso al “Corriere della Sera”: “Mi ha insegnato a prendere le decisioni con la testa, ma anche con il cuore”.

Ecco chi era davvero Franco Di Mare per la figlia Stella: “Papà sapeva mettere a proprio agio chiunque, per lui esistevano solo le persone, con la loro unicità e la propria ricchezza […] Una persona eccezionale, magari talvolta incostante, ma sempre portatore di stimoli e di esperienze uniche. Con il suo entusiasmo sapeva rendere particolari anche momenti apparentemente normali. Come una gita in barca, mangiando i ricci pescati da lui, mentre ci narrava una storia di mare o, da grande appassionato di cucina, svelava i segreti di una ricetta fatta con amore”.

Il giornalista ed ex direttore di Rai3 e la sua ex moglie Alessandra ― hanno divorziato nel 2012 ― hanno adottato Stella quando aveva pochi mesi di vita, grazie all’aiuto della Croce Rossa. Ma qual è il suo primo ricordo di papà Franco? Un’indimenticabile serata al cinema: “Avevo cinque anni, era sera, stavo a casa dei nonni. Ero in pigiama pronta per andare a dormire. Si presentò a sorpresa e mi fece vestire e mi portò fuori. Siamo andati un cinema dove proiettavano l’ultimo spettacolo de ‘Il Gobbo di Notre-Dame’ alle 22.30. In sala eravamo in due, io e lui“.

Il cinema ha, quindi, sempre fatto parte della vita di Stella. Ed esattamente 20 anni dall’adozione, “nel 2012, invece, ci siamo fatti quattro chilometri nella neve alta per andare al cinema a vedere ‘Hugo Cabret’.

Leggi anche: Franco Di Mare, cosa lascia e come ha segnato il panorama giornalistico italiano?

spot_img

Correlati

Concerto del Primo Maggio a Roma, tra gli artisti annunciati Gaia e Lucio Corsi

Manca poco al Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL, UIL, e organizzato...

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img