Addio a Marco Anastasia, storico dirigente Rai scomparso all’età di 64 anni. Ad agosto dello scorso anno è diventato responsabile del Coordinamento e Disability Manager, mentre per molto tempo si è occupato di curare i rapporti tra servizio pubblico e sindacati.
Non si conoscono molti dettagli sulla vita privata di Marco Anastasia. Dopo la laurea in Giurisprudenza ha iniziato la sua carriera in Rai a partire dal 1986, collaborando a stretto contatto con il Direttore delle Risorse Umane, Felice Ventura. Stimatissimo dai suoi colleghi e da chi lo ha conosciuto, viene ricordato con affetto da tutti coloro con cui ha condiviso la sua lunga esperienza in Rai.
Le parole di Roberto Sergio e di Giampaolo Rossi
In una nota ufficiale l’Amministratore Delegato, Roberto Sergio, e il direttore generale della Rai, Giampaolo Rossi, hanno espresso il loro cordoglio per la scomparsa di Marco Anastasia:
Una persona perbene, un grande e discreto dirigente sempre al servizio dell’azienda.
Anastasia ha trascorso gran parte della sua vita aziendale nella direzione Risorse Umane, erra conosciuto e stimato per il suo equilibrio che è sempre riuscito a conservare anche durante accese trattative sindacali.
Il suo sorriso e la sua bonomia mancheranno a tutti noi.
Anche la Direzione della TGR ricorda Marco Anastasia

Non solo Roberto Sergio e Giampaolo Rossi, anche la Direzione della TGR in una nota ricorda Marco Anastasia e la sua professionalità nel corso della sua carriera in Rai:
La Direzione della Tgr esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anastasia, dirigente Rai di lunghissimo corso, per tanti anni apprezzato responsabile della relazioni industriali e sindacali ma soprattutto uomo del dialogo e del confronto nei tavoli aziendali più difficili e complessi.
Con Anastasia tutti i componenti della Direzione, e in particolare il Direttore Alessandro Casarin, hanno lavorato in questi anni per risolvere decine e decine di situazioni complicate, situazioni che una testata giornalistica come la Tgr deve affrontare quotidianamente.
La Direzione Tgr si stringe alla sua famiglia, a tutti gli amici e ai tantissimi colleghi Rai che in questi anni hanno avuto a che fare con lui e con il suo sorriso conciliante.
Marco Anastasia come punto di riferimento secondo USiGRai
USiGRai in una nota ha ricordato i rapporti intercorsi tra il sindacato e Marco Anastasia: “Dirigente Rai di lungo corso e controparte per il sindacato, Marco Anastasia era il vicedirettore di Risorse Umane e organizzazione della Rai, con il quale per lunghissimi anni il sindacato dei Giornalisti della Rai ha condotto le trattative contrattuali, in un clima di lealtà e di rispetto reciproco”.
Per USigRai, Anastasia è stato un ‘punto di riferimento’ per il sindacato, ribadendo il suo amore per il lavoro, grazie alla sua professionalità:
Nel ricordarlo oggi che ci ha lasciati non può venir meno il riconoscere in lui una passione vera per il suo lavoro e per la Rai servizio pubblico.
Sempre defilato, ha dato contenuto e valore al ruolo delle relazioni sindacali e industriali in una azienda complessa come la Rai.
Per noi tutti un punto di riferimento anche nel nuovo impegno che ricopriva da qualche mese nel settore contenzioso e disciplina della Rai.
Leggi anche: Addio ad Amedeo Gianfrotta, regista di Reazione a catena e del Centro di Produzione Rai di Napoli