“God save the Queen” recita l’inno inglese. Ma del Principe erede non fa menzione, infatti mentre Buckingham Palace fa sapere che la regina gode di buona salute, suo figlio Carlo, 72 anni a novembre, è risultato positivo al test del coronavirus. Per il momento sta bene e ha solo sintomi leggeri, ma verrà tenuto in costante osservazione durante l’autoisolamento in Scozia con la consorte, Camilla, negativa al test.
Il contagio durante gli impegni pubblici
Nel weekend scorso ha avvertito i primi malesseri che lo hanno portato a sottoporsi al test, risultato positivo martedì sera. La sua ultima apparizione in pubblico al London Palladium il 12 marzo lo aveva visto protagonista di un simpatico siparietto per scongiurare la malattia: ricordandosi di non poter stringere le mani altrui, si era esibito in un “namaste” collettivo per salutare i partecipanti al meeting. Ma purtroppo non è servito: i numerosi impegni pubblici delle scorse settimane e gli incontri privati degli ultimi giorni possono essere stati occasione di contagio per il principe che tuttavia continua a lavorare da casa. Il portavoce di casa Balmoral ha fatto tuttavia sapere che:
Non è stato possibile accertare da chi il principe abbia preso il virus.
Leggi anche: Coronavirus, abbiamo leader all’altezza della situazione?
Il Principe dei contagiati