Laetitia Casta nel film Una storia nera: “L’amore non ha mai a che fare con la violenza fisica”

Laetitia Casta al cinema con Una storia nera. Il suo personaggio è Carla, una donna che si difende dalla violenza del marito: "L'uomo arriva e chiede scusa, dice che gli dispiace, che non sa cosa gli è preso. Poi si ricomincia e ti senti in colpa d'aver accettato tutto questo e perdi fiducia in te".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Laetitia Casta è da ieri 16 maggio al cinema con il film Una storia nera. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Antonella Lattanzi, per la regia di Leonardo D’Agostini.

Il titolo è emblematico: nero indica il colore della violenza, sia domestica sia quella che si nasconde dietro ai femminicidi, due temi ampiamente affrontati nel film. Ecco cosa ha dichiarato in merito Laetitia Casta a “Fanpage.it”: Non è attuale attuale, non è una cosa nuova, è una cosa di cui adesso parliamo di più. Perché c’è più che bisogno di farlo. C’è una grande voglia di cambiamento, anche in Francia e Spagna, ovunque”.

Oltre a Laetitia Casta nel cast di Una storia nera ci sono anche Andrea Carpenzano, Cristiana Dell’Anna, Giordano De Plano, Lea Gavino, Licia Maglietta e Mario Sgueglia.

Di cosa parla Una storia nera?

Vito e Carla sono separati, e le cause che hanno portato alla fine della loro relazione sono state le gelosie e le violenze dell’uomo nei confronti della sua ex moglie.

Dal loro matrimonio sono nati Rosa, Nicola e Mara. Proprio quest’ultima chiede a sua mamma di invitare il suo papà per il suo compleanno. Nonostante la forte paura che prova, ― Vito picchiava la sua ex moglie quotidianamente ― Carla invita il suo ex marito a cena.

Dopo quella sera di Vito non si sa più nulla, scompare senza lasciare nessuna traccia. Sarà poi la polizia a fare luce su cosa sia davvero accaduto all’uomo: viene ritrovato morto e una dei principali indiziati sarà proprio Carla.

Laetitia Casta sul film Una storia nera e sulla violenza di genere

Laetitia Casta ha parlato a lungo del film Una storia nera, di cui è protagonista, a “Fanpage.it”, del personaggio, Carla, e di Vito, interpretato da Giordano De Plano: “Il marito Vito mette in funzione una forma di manipolazione che invalida il suo essere dritta, forte, luminosa, in gamba, indipendente. È una cosa che può capitare a tutti, anche a me. Quando l’uomo arriva e ti chiede scusa, ti dice che gli dispiace, che non sa cosa gli è preso e tu per amore rispondi, ‘Ok, per questa volta va bene’. Poi si ricomincia e tu ti senti in colpa d’avere accettato tutto questo e perdi fiducia in te”.

L’amore, nella sua stessa radice semantica, non racchiude, anzi allontana, quanto più possibile il concetto di violenza fisica, come sostiene Laetitia Casta: “Non credo che l’amore abbia a che fare con la violenza fisica. Spesso ci si nasconde dietro i vari ‘Perché ti amo’, ‘Perché ho paura di perderti’, ‘Perché sono geloso’, o ‘Perché ti amo troppo’. No, non è giusto e non ha niente a che fare con l’amore, parliamo di malattia mentale”.

Laetitia Casta mostra la fragilità del suo personaggio, dopo che ha subìto violenza: “Il predatore ti isola, non hai amici né lavoro, sei preoccupata per i figli, ti ritrovi in una situazione psicologicamente di fragilità e non sei più tu. Non stai accettando questa situazione, la stai subendo”.

Leggi anche: Gruppo Terziario Donna contro la violenza di genere: “Solo con l’amore possiamo combatterla”

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img