Le prossime tappe di Greta: parteciperà al vertice sul clima delle Nazioni Unite

Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.
spot_img

Greta Thunberg è partita sabato scorso in treno da Stoccolma, da dove hanno avuto inizio le sue proteste per spiengere la politica ad attivarsi contro icambiamenti climatici: prima tappa in Svizzera, a Ginevra e Losanna, per poi arrivare in Gran Bretagna. Dal Regno Unito a metà agosto salperà alla volta dell’America su una barca a vela, Poi attraverserà l’Atlantico su una barca a vela, dato che lei non prende l’aereo a causa delle sue emissioni dannose per il clima. Le future destinazioni saranno gli Usa e il Cile: tra gli appuntamenti più importanti, il vertice sul clima delle Nazioni Unite del 23 settembre a New York e l’annuale conferenza, sempre sul clima, in Cile fissata per dicembre.

 

Lo Yacht “Malizia II”, sul quale Greta viaggerà, è completamente sostenibile dal punto di vista ambientale, è dotato di pannelli solari e turbine subacquee che servono a produrre l’energia elettrica necessaria a bordo. A bordo insieme a lei, ci saranno un professionista come Boris Herrmann e Pierre Casiraghi, terzogenito di Carolina di Monaco. Insieme alla sedicenne e al principe, ci saranno anche il padre di Greta, Svante Thunberg, il regista Nathan Grossman, che girerà un documentario, e alcuni membri del Team Malizia e ricercatori che raccoglieranno campioni durante la traversata. Il viaggio dovrebbe durare circa due settimane, la data esatta della partenza dipenderà dalle condizioni climatiche. “Sul treno del mattino per New York e Santiago del Cile”, ha scritto sui social, con la sua foto accanto a un treno in Svezia. Leggi anche: Di Caprio contro i cambiamenti climatici: due documentari per sensibilizzare il mondo   di Martina Mugnaini

spot_img

Correlati

Sanremo 2025, chi sono le giovani cantautrici su cui punta Carlo Conti

Al Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti premia il cantautorato. Spiccano tra le voci...

Sanremo 2025, Cristicchi e la canzone alla mamma: qual è il significato

Festival di Sanremo 2025, il grande ritorno di Simone Cristicchi con Quando sarai piccola....

Chi è Lucio Corsi, va oltre gli stereotipi e porta sul palco le sue fragilità

Il debutto di Lucio Corsi sul palco dell'Ariston è stato un successo. Il cantante,...
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini
Martina Mugnaini. Classe 1991. Nata e vissuta a Roma, ha un forte legame con le sue origini fiorentine. Laureata in Filologia Moderna alla Sapienza e giornalista, ama scrivere di tutto quello che riguarda l’arte, la letteratura, il teatro e la cultura digitale. Da anni lavora nel campo della comunicazione e del web writing interessandosi di tutto ciò che riguarda l'innovazione. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.
spot_img