Mauro Corona: “Ho sofferto la fame, ma non mi interessano i soldi, vado in TV per dare voce a chi non ce l’ha”

Mauro Corona si racconta, dall'infanzia fino al successo in TV: "Mi sono scusato dopo alcune affermazioni su Bianca Berlinguer. Mi fecero fuori, e tornai a Cartabianca grazie a Fuortes".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Lo scrittore e alpinista Mauro Corona si è raccontato al “Corriere della Sera” dalla sua infanzia fino al successo di pubblico in TV. In particolare, ha voluto ricordare il rapporto che aveva con suo padre: “Fui partorito a Baselga di Piné sul carretto dei miei, venditori ambulanti friulani. A piedi, andavano a piazzare mestoli e ciotole in legno fino a Genova, porta a porta. Mio padre? Mandò in coma mia madre tre volte. Finché lei scappò di casa. Avevo 6 anni, mio fratello 5, l’ultimo nato quattro mesi. La rividi che ero tredicenne”.

Da bambino ha spesso sofferto la fame: “Avevamo solo una capra e una mucca. Il poco cibo era tenuto sotto chiave. Allora con mia nonna, che aveva già più di 80 anni, andavamo a piedi da Erto a Cellino. Mi mandava nelle case a chiedere l’elemosina. Io mi vergognavo, ma il pellegrinaggio del bisogno mi ha formato più delle scalate“.

In merito al suo successo in TV, con il programma È sempre Cartabianca, ha così dichiarato: “La Bianchina ha capito subito che sono un tipo picaresco e mi ha fatto un contrattino”. Ma a Mauro Corona non interessa affatto il denaro: “Non mi servono i soldi. Vado lì per dare la voce a chi non ce l’ha”.

Mauro Corona e il rapporto con la natura

Mauro Corona compirà 74 anni il prossimo 9 agosto, nato nello stesso giorno di Enzo Biagi e di Romano Prodi, politico che voterebbe oggi. Corona, però, è un uomo delle montagne cresciuto in mezzo ai pascoli e alla neve, autodefinendosi come il Don Chisciotte del Nordest: Appartengo alla natura. Mi aderisce come una garza. Walt Whitman diceva ‘Conosco il metodo per fare gli uomini migliori, vivere all’aria aperta, mangiare e dormire con la terra'”.

Sebbene sia stato processato quindici volte per bracconaggio, Corona è diventato ora animalista: “Ora vivo con il cane Kurt, perché è corto, e il gatto Dalton, dal nome dei fuorilegge ottocenteschi del Missouri. Ho un caratteraccio, anche un po’ vile. Ho bisogno di confessarmi con gente che non mi giudichi. Quando rincaso alticcio, Kurt e Dalton mi osservano in un modo diverso, so che mi capiscono”.

Corona e quella lite poi risolta con Bianca Berlinguer

Mauro Corona guarda la TV giorno e notte, specialmente sport e documentari, ed è proprio sul piccolo schermo che lo scrittore e alpinista viene ammirato, seguito ed è apprezzato dal pubblico.

Al “Corriere della Sera”, però, ha anche ricordato di quella volta in cui vi è stata una lite con Bianca Berlinguer nel suo programma in cui le aveva rivelato: “Stia zitta una buona volta, gallina”. Tali affermazioni gli sono costati l’addio a Cartabianca, voluto dal direttore di Rai 3, Franco Di Mare: “Fu un malinteso. Volevo chiedere scusa a un albergatore di Bagno Vignoni. Lei la scambiò per una marchetta. Quella sera avevo bevuto. Penso di aver pagato. Mi fece fuori Franco Di Mare, direttore di Rai 3. Tornai a Cartabianca grazie al nuovo AD, Carlo Fuortes”.

Leggi anche: Mauro Corona e il dolore per la malattia della figlia: “Ma bisogna andare avanti come in montagna”

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img