“Mi avete rubato i sogni e l’infanzia”, le accuse di Greta Thunberg al vertice ONU

Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img

Tutto questo è sbagliato. Io non dovrei essere qui, dovrei essere a scuola dall’altra parte dell’oceano.

Così si è aperto l’intervento che Greta Thunberg ha tenuto ieri al vertice ONU sul clima in corso a New York. La giovanissima attivista svedese, fondatrice del movimento dei Fridays for Future, sta scuotendo le coscienze di mezzo mondo da quando, circa un anno fa, ha cominciato a scioperare per sensibilizzare sul problema del surriscaldamento globale. Da allora ha continuato a denunciare il fallimento delle attuali politiche di prevenzione dei cambiamenti climatici incontrando i principali leader mondiali e portandosi dietro una schiera di sostenitori e altrettanti contestatori. Il suo discorso di ieri si è aperto con un’accusa che l’ha portata sull’orlo delle lacrime:

Tutti voi venite da noi giovani chiedendoci di sperare. Con che coraggio? Mi avete rubato i sogni e l’infanzia con le vostre parole vuote… e io sono stata anche fortunata! La gente soffre, muore, interi ecosistemi sono al collasso, siamo sull’orlo di un’estinzione di massa e voi non riuscite a parlare d’altro che di denaro e di favolette su una crescita economica senza fine. Con che coraggio?

La giovanissima attivista ha poi continuato:

Sono più di 30 anni che la scienza lo dice chiaramente. Con che coraggio continuate a guardare dall’altra parte, a venire qui a dire che state facendo il possibile quando siamo ancora ben lontani da politiche e risultati concreti? Dite che ci state ascoltando, che vi rendete conto dell’emergenza, ma per quanto io possa essere triste o arrabbiata, non voglio credervi. Perché, se davvero vi rendeste conto del problema, continuare a non fare nulla di concreto vorrebbe dire che siete in malafede, e io mi rifiuto di crederci.

Leggi anche: Le prossime tappe di Greta: parteciperà al vertice sul clima delle Nazioni Unite Il tema del futuro sta particolarmente a cuore alla Thunberg, che è tra i firmatari di una denuncia ufficiale presentata al Comitato dell’Onu sui diritti dell’infanzia. Lei e un gruppo di rappresentanti tra gli 8 e i 17 anni provenienti da Argentina, Brasile, Francia, Germania e Turchia hanno denunciato l’incapacità degli attuali governi di mettere in pratica politiche che tutelino la qualità ambientale nel lungo termine. La noncuranza dell’attuale classe politica, infatti, andrà a danno delle nuove generazioni, che dovranno vivere in un mondo devastato dall’inquinamento da essi prodotto. Nel suo discorso la giovanissima attivista ha infine ricordato che ci stiamo avvicinando a un punto di non ritorno oltre il quale i livelli di CO2 in atmosfera non saranno più recuperabili, nemmeno con gli sforzi combinati di tutta la popolazione. Leggi anche: Di Caprio contro i cambiamenti climatici: due documentari per sensibilizzare il mondo   di Marianna Chiuchiolo

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img