È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie Rai più attese: Miss Fallaci. Annunciata al Festival di Sanremo e presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, l’appuntamento di ieri sera è stato seguito da 3.260.000 spettatori, con uno share pari al 18.3%.
La serie proseguirà fino all’11 marzo, con gli altri appuntamenti fissati per il 25 febbraio e il 4 marzo. Saranno tre serate – quattro con quella di ieri – che vedranno la trasmissione di altri sei episodi, due per ogni sera. Un appuntamento da non perdere.
Il cast vede, tra gli altri, Maurizio Lastrico e Francesca Agostini, oltre ovviamente alla protagonista Miriam Leone.
La Leone interpreta Oriana Fallaci. L’attrice siciliana, candidata al David di Donatello per Diabolik e premiata col Nastro d’argento per L’amore a domicilio, si è calata alla perfezione nei panni della giornalista.
Miss Fallaci, la prima puntata e il ricordo di Oriana Fallaci

Oriana Fallaci è stata una giornalista e scrittrice, ma sarebbe riduttivo descriverla solo così. È stata un simbolo, la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale.
Personaggio spesso divisivo, ma sicuramente non indifferente.
La prima puntata di Miss Fallaci, andata in onda ieri sera, inizia nella Milano degli anni ’50. Questa prima stagione racconta gli inizi della carriera di Oriana Fallaci, quando si occupava di cinema presso la rivista “L’Europeo”.
Il suo obiettivo è quello di intervistare Marylin Monroe e puntare ad incarichi importanti. L’intervista a Monroe non arriverà mai, ma il viaggio negli Stati Uniti si rivelò l’inizio del mito di Oriana Fallaci.
La protagonista Miriam Leone, entusiasta del ruolo, ha raccontato nel corso di una piccola intervista a Radiocorriere TV:
La serie racconta degli anni in cui Oriana sfonda in America,
va a New York per cercare di intervistare Marilyn ma non ci riesce
e fa di questo fallimento uno dei suoi successi più importanti della sua vita.
“È un ruolo intenso, sicuramente una Oriana inedita perché raccontiamo i suoi primi anni di carriera quando lei era la ragazza del cinema dell’Europeo, ma voleva scrivere di politica” ha poi aggiunto nel corso di un’intervista rilasciata a Fanpage.
La serie è quindi iniziata nella serata di ieri, la prima puntata di Miss Fallaci sarà recuperabile attraverso le piattaforme streaming ufficiali della RAI. Un evento da non perdere, che racconta una figura di cui spesso si fatica a parlare.
Leggi anche: Miriam Leone: “Io, Miss Fallaci, vi racconto un’Oriana inedita”