Nanni Moretti ha avuto un infarto prima della presentazione del nuovo film: come sta ora?

Nanni Moretti è stato colpito da un infarto prima della presentazione del nuovo film da lui prodotto, Vittoria: quali sono le sue condizioni di salute?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Nanni Moretti sta bene. Il regista, attore e produttore ha avuto nei giorni un infarto, come riporta “Fanpage.it”, nelle parole di Gennaro Marco Duello, poco prima della presentazioni del nuovo film che ha prodotto, Vittoria: “Fonti vicine al cinema Vittoria confermano che Nanni Moretti è stato colpito da infarto nella giornata precedente alla presentazione, quindi martedì 1 ottobre“.

Subito dopo il ricovero, Nanni Moretti ha registrato un video per salutare la platea in sala al Cinema Vittoria di Napoli, scusandosi con i presenti per la sua assenza, ma rassicurando tutti sul suo stato e condizioni di salute.

Il video di Nanni Moretti dopo l’infarto

Fonti vicine a “Il Fatto Quotidiano” hanno rivelato che Nanni Moretti ha avuto il malore poco prima dell’inizio della presentazione di Vittoria a Napoli, diretto da Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Sdraiato dal letto di ospedale, il regista, attore e produttore si è scusato con il pubblico, affermando: “Mi dispiace non essere lì con voi, ma sto bene. Starò meglio, tornerò presto”.

Nel video invitava tutti gli spettatori alla discrezione. Inoltre, Lorenzo Cioffi, uno dei produttori del film, e i registi, hanno provveduto a rassicurare ulteriormente tutto il pubblico in sala, informandolo che Nanni Moretti era stato subito dimesso dall’ospedale.

Nella serata di giovedì 3 ottobre, quest’ultimo, invece, si è presentato al cinema Nuovo Sacher in sala proprio in occasione del film Vittoria. Il suo entourage ha poi fin da subito informato tutti gli spettatori in merito alle condizioni di salute, dopo alcune ore di apprensione: “Nanni è qui davanti a noi. Stiamo per entrare in sala”.

Di cosa parla il film Vittoria?

Vittoria porta in scena una storia vera, in cui la protagonista, Marilena Amato, racconta la sua lotta per l’adozione di quella che sarebbe diventata sua figlia. Nel film il suo personaggio ha il nome di Jasmine, ha 40 anni, lavora nel suo salone di parrucchiera a Torre Annunziata ed è madre di tre figli.

Dopo la morte di suo padre, però, Jasmine ha un sogno ricorrente, in cui una bambina le sorride e corre tra le sue braccia. Dopo mesi di attenta riflessione, Jasmine decide di iniziare il percorso di adozione internazionale. In un’intervista a “Movieplayer” Marilena Amato dichiara Vittoria è una storia ‘intima’:

Vittoria è la mia storia e quella della mia famiglia.

È stata molto dura, ho pianto tanto in tutti i set e le scene che abbiamo girato, però sono felice di averlo fatto per mia figlia, che un domani saprà quello che ho fatto per averla.

È stato doloroso e liberatorio insieme.

Anche Nanni Moretti è intervenuto in tale intervista, commentando la sua scelta di produrre Vittoria:

Avendo saputo che (i due registi) avevano un nuovo progetto, mi sono reso disponibile.

Mi piace produrre film che non mi assomigliano, non ‘alla Moretti’.

Ad esempio usano sempre la macchina a mano, io invece non la uso mai.

Mi piace molto il loro metodo di lavoro, coinvolgere attori non professionisti e girare con una troupe minuscola, piccola, agile.

Si fa prima e si fa meglio, mi ha conquistato il loro sguardo limpido, pulito, efficace e per niente ruffiano, sono riusciti a fare un film bellissimo e commovente con pochi soldi.

Per questo mi sono unito ai primi produttori molto volentieri e molto volentieri ho lavorato per loro nei mesi scorsi.

Leggi anche: I 70 anni di Nanni Moretti: “Nella vita solo un rimpianto, Massimo Troisi”

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img