Pino Insegno: “Torno a Reazione a Catena. Meloni? Sono suo amico, la appoggio”

Pino Insegno torna su Rai 1 con Reazione a Catena e si racconta: dal rapporto con la premier Meloni al nuovo programma in prima serata.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Pino Insegno torna su Rai1 da lunedì 3 giugno con la nuova edizione di Reazione a Catena, dalle ore 18:45. Il conduttore TV, poco prima di riprendere il timone di un programma che ha già condotto nelle scorse edizioni, ha rilasciato un’intervista a “La Stampa”.

Tanti sono stati i temi discussi, dalla chiacchieratissima amicizia con la premier Giorgia Meloni, al ritorno a Reazione a Catena e anche di un nuovo format. Ecco cosa ha rivelato: “È presto per parlare di cosa mi attende dopo Reazione a Catena però, dopo tanti quiz, mi piacerebbe cimentarmi in un varietà. Si ripete sempre che è morto, in realtà basta avere l’idea giusta. Io ce l’avrei”.

Pino Insegno e la vicinanza a Giorgia Meloni

Pino Insegno ha chiarito la sua posizione in merito alla storica amicizia che lo lega alla premier Giorgia Meloni: “:Sono amico di Giorgia, perché devo rinnegare un’amicizia? La appoggio per quello che fa”. Il conduttore TV ha svelato di non aver mai subìto attacchi in passato a causa di alcune sue amicizie:

Quando aprii la prima Accademia d’Arte gratuita ringraziando l’allora presidente della Regione Lazio Francesco Storace, nessuno disse nulla.

Appoggiai anche Renato Nicolini a Roma, che era di Rifondazione comunista, ma non mi importava, era bravo, diede vita all’Estate romana.

Sono amico pure di Rutelli e Walter Veltroni.

Però, se poi vado dalla Meloni casca il mondo, a me piace ciò che fa.

Poi se qualcuno del suo partito sbaglia qualcosa, sono problemi suoi, non è che io appoggio tutti quanti.

Ho solo scelto una persona, che peraltro poi è stata eletta.

Pino Insegno ha smentito anche la notizia della ‘famosa cena’ che Meloni avrebbe richiesto tra il conduttore e Amadeus, inserita tra le clausole del nuovo contratto non firmato: “Ma sembra normale che la Meloni telefoni per chiedere queste cose? E poi, a che scopo? Tra l’altro io e Amadeus siamo amici. Facciamo cene insieme. Non c’è stata nessuna pressione politica“.

Reazione a Catena e il nuovo programma in Rai

Pino Insegno sta ora registrando le nuove puntate di Reazione a Catena e a “TV Sorrisi e Canzoni” ha sottolineato che si tratta di un ritorno a casa:Sembra passato un giorno, riprendo da dove ho interrotto. Sognavo da tempo di rifare Reazione a catena, perché è scritto così bene che, passatemi il paragone, è come recitare Shakespeare o Pirandello a teatro”.

Ha, inoltre, svelato che non ci saranno cambiamenti: “L’anno scorso qualcosina era cambiato e penso che adesso sia perfetto così com’è. Il programma è molto ‘radiofonico’ e cercherò di sottolineare al massimo i momenti in cui il conduttore non si vede ma si sente, per valorizzare le sfide tra concorrenti“.

E quale sarà il futuro di Pino Insegno in TV? il conduttore TV, non offrendo troppi spoiler, ha rivelato che tornerà presto sulla Rai dopo Reazione a Catena: “Spero di riportare a teatro L’ultimo giorno di un condannato a morte, di Victor Hugo, uno spettacolo che ho già fatto al Quirino di Roma. E poi c’è un progetto per una prima serata televisiva, che non farò da solo, ma di cui non posso dire ancora nulla altrimenti mi ammazzano…”.

Leggi anche: Pino Insegno torna a Reazione a Catena: quando va in onda, dove e a che ora

spot_img

Correlati

Sanremo 2025, chi sono le giovani cantautrici su cui punta Carlo Conti

Al Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti premia il cantautorato. Spiccano tra le voci...

Sanremo 2025, Cristicchi e la canzone alla mamma: qual è il significato

Festival di Sanremo 2025, il grande ritorno di Simone Cristicchi con Quando sarai piccola....

Chi è Lucio Corsi, va oltre gli stereotipi e porta sul palco le sue fragilità

Il debutto di Lucio Corsi sul palco dell'Ariston è stato un successo. Il cantante,...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img