Sanremo, terza serata: Brunori resta in Top 5, l’Ariston promuove Gabbani e Olly

Altri 14 Big si sono esibiti ieri nella terza serata del Festival di Sanremo: ecco la classifica provvisoria.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Terza serata del Festival di Sanremo 2025, sia il televoto sia la giuria delle radio hanno decretato la Top 5 dei quattordici Big in gara che si sono esibiti ieri:

  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Coma Cose – Cuoricini
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Irama – Lentamente
  • Olly – Balorda nostalgia

Dopo i Big è stato proclamato il vincitore della categoria Nuove Proposte, Settembre con Vertebre, che ha vinto anche il Premio della Critica e Sala Stampa.

La Top 5 della terza serata di Sanremo

festival di sanremo 2025, terza serata, miriam leone, katia follesa, elettra lamborghini

Da Brunori Sas a Olly, vediamo come è andata la terza serata del Festival di Sanremo 2025.

La paternità secondo Brunori Sas

Brunori Sas, che si riconferma in Top 5 come avvenuto durante la prima serata di Sanremo, torna a farci emozionare con il suo stile cantautorale e con un testo che tocca il cuore anche di chi non è genitore. Il brano, dedicato a sua figlia Fiammetta, racconta la gioia e i sentimenti che porta con sé la paternità.

Il testo mescola altri elementi autobiografici di Brunori Sas tra cui le sue radici calabresi, intonando un’ode all’albero delle noci, che nella visione dell’autore lo ispira e lo ha sempre ispirato a scrivere canzoni. Semplice, elegante e senza troppi fronzoli, il cantautore stupisce ancora e si merita di diritto un posto nella Top 5 della terza serata.

I Cuoricini di Coma Cose convincono

Hit radiofonica, già destinata a scalare le classifiche e a popolare moltissimi video su TikTok. Cuoricini di Coma Cose, che analizza l’uso eccessivo dei social e delle preoccupazioni derivanti dal giudizio altrui, ha un sound anni ’80 e fa ballare tutto l’Ariston a suon di applausi.

Alla loro terza partecipazione al Festival di Sanremo, i Coma Cose dopo Fiamme negli occhi e L’addio cantano l’amore di coppia che si scontra con la realtà quotidiana del mondo social. Bravi, anche loro si sono guadagnati un giusto posto nella Top 5.

L’inno alla vita di Francesco Gabbani promosso a Sanremo

Francesco Gabbani ci invita a vivere la vita come un lungo attimo. Dopo la vittoria nella sezione Nuove Proposte con Amen proprio nell’edizione di Carlo Conti e nel 2017 nei Big con Viceversa, il cantautore carrarese è convinto di essere tornato con la canzone giusta. Ecco la descrizione di Viva la vita a “TV Sorrisi e Canzoni”:

È un titolo che già di per sé non nasconde il significato generale del brano.

Celebra la vita e invita a riscoprire un senso di gratitudine verso l’esistenza.

Sebbene il testo non celi un significato ottimistico e positivo e gli applausi del pubblico in sala, questo brano non mette in luce il solito Gabbani che abbiamo conosciuto nelle scorse edizioni del Festival.

L’amore crudele secondo Irama

Irama porta un’altra ballad, Lentamente, e anche in questo brano mette in primo piano l’amore, o meglio, una storia finita male. Rielaborando tutti i suoi sentimenti con la penna assieme a Blanco e Michelangelo, il cantautore sottolinea il significato del suo brano a “TV Sorrisi e Canzoni”:

Mi sono messo a nudo per dare spazio a una storia davvero intensa.

Canto un amore viscerale che si consuma lentamente, che si distrugge piano piano da entrambe le parti.

Il testo è crudo e trasparente.

La Balorda nostalgia di Olly ottiene l’ovazione dell’Ariston

Olly, che prima dell’inizio del Festival di Sanremo era dato tra i favoriti, si conquista un posto nella Top 5 della terza serata. Dopo Polvere, portata sull’Ariston nel 2023 tra i Big essendo stato selezionato dalle Nuove Proposte, il cantautore ligure si mostra ora più maturo e più sentimentale.

Anche lui come Irama racconta una storia d’amore giunta al termine, ricordandone, però, i bei momenti trascorsi con l’ex dolce metà, tra cui gli aspetti più quotidiani che mancano. L’esibizione di Olly ha incantato il pubblico in sala, la canzone piace, e lui convince.

Leggi anche: Sanremo, terza serata: 14 big in gara e verrà decretato il vincitore delle Nuove Proposte

spot_img

Correlati

Sanremo, terza serata: 14 big in gara e verrà decretato il vincitore delle Nuove Proposte

È quasi tutto pronto per la terza serata del Festival di Sanremo 2025 in...

Simone Cristicchi: “A mamma è piaciuta la canzone, ha gridato per la felicità”

Simone Cristicchi continua a strappare consensi con la sua Quando sarai piccola. Il brano...

Il duetto Fedez-Masini fa discutere: “Con le strofe aggiunte, un racconto nuovo”

Quando sono stati presentati i duetti e le cover della quarta serata del Festival...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img