Il Festival di Sanremo 2025 è sempre più vicino e, oltre ai nomi dei Big in gara e degli artisti delle Nuove Proposte che torneranno a sfidarsi sul palco dell’Ariston per la vittoria, non sono ancora noti i co-conduttori e le co-conduttrici al fianco di Carlo Conti.
L’unica certezza, per ora, è Alessandro Cattelan, già al timone di Sanremo Giovani nei mesi scorsi e tornerà il 15 febbraio nella serata finale della kermesse canora. Attualmente, sono tanti i nomi circolati e nelle ultime ore si è fatto più insistente quello di Serena Rossi. Ma è davvero così?
Serena Rossi al Festival di Sanremo 2025, la risposta dell’attrice

Serena Rossi tornerà a partire da domenica 12 gennaio in prima serata su Rai 1 con la terza stagione di Mina Settembre. Proprio in occasione della conferenza stampa della fiction, l’attrice ha rivelato se la vedremo il prossimo febbraio sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2025:
Io non ne so niente, giuro.
Se dovessi essere la co-conduttrice di Sanremo, sarei la donna, la fan e l’artista più felice del mondo.
Festival di Sanremo 2025, chi potrebbe affiancare Carlo Conti alla conduzione?
Non vi è ancora nessuna ufficialità, Carlo Conti non ha fatto altri annunci al Tg1. Sebbene ciò, sono molte le ipotesi circa i co-conduttori e le co-conduttrici. Secondo “ANSA” potremmo assistere al debutto di Katia Follesa all’Ariston, anche se né la diretta interessata né il direttore artistico e conduttore di Sanremo hanno confermato o smentito la notizia.
Per “Fanpage.it”, invece, non si esclude la presenza di Geppi Cucciari, nonostante la comica, tuttora al timone di Splendica Cornice su Rai 3, abbia rivelato in un’intervista a “Repubblica”: “Carlo Conti non mi ha mai cercata, ma è normale. Il Festival è il sogno di chi fa televisione. Sarebbe un’esperienza indimenticabile”.
E ancora, Bianca Guaccero condurrà solo il PrimaFestival assieme a Gabriele Corsi e Maria Sole Pollio, in onda dopo il Tg1 delle 20, prima del collegamento ufficiale con Sanremo.
Non ci sarà nemmeno Stefano De Martino. Impegnato quotidianamente con Affari Tuoi e ospite de La volta buona, nella puntata del 6 gennaio quest’ultimo ha confessato a Caterina Balivo che vedrà il Festival da casa: “Sono impegnato a Torre del Greco per guardare Sanremo”.
Infine, potremmo assistere al grande ritorno, sebbene in ruolo diverso da quello di Big in gara, di Annalisa, terza classificata lo scorso anno con il brano Sinceramente, e di Mahmood, vincitore della kermesse nel 2019 con Soldi e nel 2022 con Brividi al fianco di Blanco.
Leggi anche: Festival di Sanremo 2025, chi sono i Big in gara e gli esclusi