mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img

Reddito di cittadinanza, Vissani: “Una vergogna. Non si trova personale”. E arriva il sì di Berlusconi

L'opinione sul reddito di cittadinanza è contrastante. Il cuoco Vissani ha espresso parole dure al riguardo mentre Berlusconi ne riconosce gli aspetti positivi e il bene arrecato.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Sul tema del reddito di cittadinanza i pareri sono contrastanti. C’è chi, come il cuoco Vissani, ritiene disincentivante per i giovani, i quali avendo a disposizione del denaro sono poco propensi nel voler fare sacrifici.

D’altra parte ci sono altri, come i politici del Movimento 5 Stelle che, oltre a farlo divenire un loro cavallo di battaglia, continuano a sostenerlo. Ciò che stupisce però è la recente apertura di Silvio Berlusconi. Non si comprende se questa sua presa di posizione possa essere solo un modo per avvicinarsi in maniera molto velata al Movimento.

Reddito di cittadinanza, è vero che i giovani non vogliono lavorare?

reddito di cittadinanza_gianfranco vissani

Gianfranco Vissani, nel corso di una manifestazione culinaria, svoltasi a Ferrara circa due settimane fa, ha espresso il suo parere negativo nei confronti del reddito di cittadinanza:

Una vergogna totale. Non si trova più personale in giro, educhiamo i nostri ragazzi al lavoro, al sacrificio, devono sporcarsi le mani.

Ai giovani che si avvicinano a questo lavoro auguro tanta fortuna, ma ci vuole impegno, dedizione. Non si conoscono orari né feste.

Anche Alessandro Borghese si era sfogato riguardo alla difficoltà nel reperire personale, e aveva espresso il suo parere tramite le pagine del Corriere della Sera, giustificando il pensiero della gioventù odierna, diversa da quella del passato e non per forza considerata in termini negativi. Ecco cosa aveva detto:

Mentre la mia generazione è cresciuta lavorando a ritmi pazzeschi oggi è cambiata la mentalità: chi si affaccia a questa professione vuole garanzie.

Stipendi più alti, turni regolamentati, percorsi di crescita. In cambio del sacrificio di tempo, i giovani chiedono certezze e gratificazioni. In effetti prima questo mestiere era sottopagato: oggi i ragazzi non lo accettano.

Non sarebbe quindi un discorso di mancanza di volontà nel voler lavorare ma un’esigenza di riconoscimento del proprio tempo e della propria fatica, sia in termini economici che di tutele.

Reddito di cittadinanza: il parere favorevole di Berlusconi

reddito di cittadinanza_berlusconi

Silvio Berlusconi, in una recente intervista a Il Tempo, ha espresso invece il suo parere positivo nei confronti del reddito di cittadinanza. Ecco cosa ha detto:

Per quanto riguarda invece il reddito di cittadinanza gli importi che sono finiti a dei furbi che non ne avevano diritto, sono davvero poca cosa rispetto alle situazioni di povertà che il reddito è andato finalmente a contrastare.

A far pensare che questo sia un modo per accarezzare i pentastellati ci pensa lo stesso ex Premier, proseguendo nel discorso:

Il Movimento Cinque Stelle ha raggiunto grande consenso perché si è presentato come una risposta a un malcontento molto diffuso. Una risposta che non ho mai condiviso e che a mio giudizio non ha funzionato, ma che merita rispetto perché esprime problemi reali.

Del resto anche Forza Italia è nata per cambiare, con metodi molto diversi, una politica vecchia che a noi appariva superata. La crisi del Movimento Cinque Stelle è reale, ma sarebbe sbagliato e pericoloso lasciare senza risposte e senza rappresentanza le esigenze che esprime.

Leggi anche: Super Green Pass da dicembre: restrizioni per i non vaccinati e al vaglio ipotesi sui trasporti

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img