mercoledì, 23 Aprile 2025
spot_img

Renzi: “Onoriamo la gente di Bergamo e Brescia che non c’è più. Se potessero parlare, ci direbbero di ripartire”

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo al Senato, tira in ballo i morti di Bergamo e Brescia:

Riaprendo pensiamo di onorare quella gente di Bergamo e Brescia che non c’è più. Ci avrebbero detto, se avessero potuto parlare, ripartite anche per noi, perché hanno fatto della vita in tutti i momenti occasione di sacrificio e fatica.

Queste le parole dell’ex premier in risposta all’informativa del Presidente del consiglio Giuseppe Conte sulle iniziative del governo per la ripresa delle attività economiche. Apprezzate le intenzioni, ma non bastano a sedare le polemiche.

Non strumentalizziamo le vittime

Risponde il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori:

Se Renzi voleva rendere omaggio ai nostri morti, il modo è decisamente quello sbagliato. Immagino che il leader di Italia Viva volesse sottolineare l’attaccamento al lavoro della gente di Bergamo e di Brescia. Ma sostenere che se le vittime potessero parlare, ‘vorrebbero’ oggi la riapertura appare purtroppo stonato e strumentale. Sono certo che Renzi ha pieno rispetto del dolore di queste province: quella pronunciata al Senato è però una frase decisamente fuori luogo.

Arrivano critiche anche dai 5Stelle e dal movimento delle Sardine:

Non è Salvini, non è Meloni e non è Fontana. Senatore Renzi, i morti non parlano, non tolga a loro e a i loro parenti la dignità che meritano.

Leggi anche: Silvestri: “Remdesivir contrasta Covid19. Il primo pugno sul naso della scienza a questo virus” di Elza Coculo

spot_img
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

Correlati

Papa Francesco, lo spostamento a San Pietro, il funerale e il Conclave

Oggi, martedì 22 aprile 2025, a un giorno dalla morte di Papa Francesco, avvenuta...

Chi sarà il nuovo Papa? Tra gli italiani Parolin, Gugerotti, Pizzaballa e Zuppi

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco è partito il toto nome sul prossimo...

Diffuso il testamento di Papa Francesco: “Seppellito nella terra, senza decori”

Papa Francesco, deceduto ieri mattina a Casa Santa Marta, aveva firmato il proprio testamento...
spot_img