Roma, multe fino a 500 euro per chi abbandona per terra mascherine e guanti usati

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img

Gli operatori ecologici di Roma segnalano ripetutamente al Campidoglio la negligenza dei cittadini. Dispositivi di protezione monouso usati vengono raccolti lungo i marciapiedi, fuori dai supermercati, per la strada, nonostante la possibilità di raggiungere i cassonetti. E così, arriva nella mattinata il monito di Virginia Raggi che, con un post su Facebook, annuncia i nuovi provvedimenti contro l’inciviltà di coloro che non si preoccupano di insozzare la città. La sindaca:

Tolleranza zero. A Roma multe fino a 500 euro per chi abbandona per terra mascherine e guanti usati. Puniremo questi comportamenti vergognosi.

A Roma arriva l’ordinanza

È stata firmata questa mattina, a Roma, l’ordinanza per regolamentare il comportamento di coloro che continuano a gettare a terra mascherine e guanti. Un problema che non riguarda solo la Capitale, ma l’Italia intera. Il WWF ha già denunciato questa situazione, avvisando sui rischi ambientali che ne potrebbero conseguire. Ma non è bastato. A Roma arriva oggi l’ordinanza della sindaca per mettere in riga i cittadini negligenti. Ha scritto:

L’utilizzo di mascherine e guanti è importante in questo momento delicato, però non devono essere in alcun modo buttati per terra, ma nei contenitori dell’indifferenziata. Ho firmato un’ordinanza per punire con multe salate questo comportamento.

E aggiunge:

Voglio essere chiara: tolleranza zero contro chi getta questi rifiuti per strada.

Leggi anche: Mascherine e guanti in mare: “40 mila kg di plastica in natura, è allarme ambientale” di Elza Coculo

spot_img

Correlati

Le 7 piante da tenere in casa: purificano l’aria e ci proteggono

Le piante sono fondamentali per purificare l’aria che respiriamo nei luoghi chiusi, contrastare l'inquinamento...

Silvia Moroni: “Vivere green significa cambiare le abitudini ed è anche divertente”

Quante volte abbiamo deciso di provare ad adottare uno stile più green nella quotidianità,...

L’Italia punta sul green, agevolazioni per migliorare la sostenibilità delle PMI

La sostenibilità sta diventando un tema sempre più affrontato all'interno delle imprese. Per tale...
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img