Ansia, stress e depressione sono fattori psicologici che possono influenzare notevolmente l’evolversi di patologie e la nostra risposta nei suoi confronti, proprio per far...
Il disturbo affettivo stagionale è caratterizzato da una deflessione del tono dell'umore che si presenta come depressivo e sofferente in inverno e ottimista e...
Genitori narcisisti possono lasciare traumi profondi nella psiche dei propri figli. Ma qual è lo stile genitoriale di un narcisista? Cersei Lannister in Game of Thrones ne è un perfetto esempio.
Suicidi di studenti universitari. Aumentano sempre più le vicende di giovani che non riuscendo a fare esami all’Università, mentono ai propri genitori, per poi...
Radioterapia con elettroni. Alla base c'è la tecnologia Flash, che usa elettroni ad alta energia (Vhee), da anni studiati per essere impiegati nella cura...
La depressione post partum può manifestarsi come un singolare episodio o come una condizione recidivante. La depressione post partum può anche causare la sensazione...
Non tutti i legami sono fatti per durare: ecco 6 campanelli d’allarme per riconoscere un’amicizia tossica e 3 passi da seguire per lasciarsela alle spalle.
Victim blaming è un termine che viene utilizzato per indicare la pratica di colpevolizzare, sminuire e ridimensionare le vittime di violenza sessuale o domestica,...
Per chi si fosse persa Mio fratello, mia sorella, la pellicola già approdata su Netflix nel 2021, con Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi, diretta...
Il disturbo da stress post-traumatico, o PTSD, porta le persone che hanno vissuto un grave trauma psicologico a rivivere gli eventi che l’hanno causato. Ecco in cosa consiste, come riconoscerlo e come fare per uscirne.