Ansia, stress e depressione sono fattori psicologici che possono influenzare notevolmente l’evolversi di patologie e la nostra risposta nei suoi confronti, proprio per far...
Vediamo di comprendere meglio il ghosting e l'orbiting, fenomeni sempre più diffusi soprattutto tra i giovani. Perché fanno male e cosa ci fanno capire di chi li pratica.
Il genitore tossico può essere un padre o una madre, oppure entrambi, che causano, attraverso comportamenti coercitivi e oppressivi, grande sofferenza e malessere ai...
Dopo un infarto il tessuto cardiaco non riesce a rigenerarsi, rispetto agli altri tessuti del corpo. Uno studio ha individuato la classe di ormoni responsabili.
Avete mai fatto una pausa dai social network? Secondo una ricerca dell'Università di Bath, disconnettersi per una settimana dalle piattaforme online, aiuterebbe le persone...
Il figlicidio è il fallimento del rapporto genitore-figlio, è l’epilogo che dimostra il carattere distruttivo, drammatico, rivoluzionario della tragedia più grave che l’essere umano...
Uno studio statunitense ha testato un nuovo farmaco per la cura del tumore del retto su 12 pazienti. I risultati sono stati sorprendenti e lasciano ben sperare.
La prosopagnosia è un deficit cognitivo-percettivo che rende un soggetto incapace di riconoscere i volti delle persone conosciute e, in alcuni casi, persino il...
La dismorfia o disturbo da dismorfismo corporeo è l'alterazione falsata del proprio sé, è la condizione psicologica in cui i pazienti si fissano su una o...